Home Cronaca La “canicola” di Castelnovo ne’ Monti

La “canicola” di Castelnovo ne’ Monti

1
0

ORE 15,00.

Presso l'osservatorio meteo di Castelnovo ne' Monti si è raggiunta una punta massima di 33,2°C, valore notevole per la stagione in corso e per il mese di giugno. Andò peggio solo nel 2002, quando si toccò il record di 33,4°C. La minima di stanotte è stata di 18,8°C, anch'essa oltre le medie del periodo. Rileviamo anche i 34,4°C di Carpineti, i 35,5°C di Langhirano (provincia di Parma), i 34,8°C del comparto canusino dei castelli matildici. Alle 8,00 di stamane già si registravano 30,0°C nell'isola di calore Reggiana di Via delle Ortolane - zona Santa Croce esterna e 27,5°C a Puianello.

Le temperature massime rimangono sotto quota 30°C solo in alto crinale, come a Febbio, Collagna, Ventasso Laghi, Ligonchio e Radici, Pradarena.

Nonostante la calura, persistono evidenti chiazze di neve nelle gole interne del Cusna, visibili anche da Castelnovo ne' Monti, in piena regola meteorologica. Infatti, di norma, i canaloni si liberano dalle nevi a inzio - metà luglio. Il record di persistenza delle ultime chiazze nel comprensorio del Cusna spettano allo scorso anno (metà agosto!!!!) e nell'estate 1986 quando la neve resistette fino al 24 agosto!, ma l'inverno 85 fu nevoso e molto freddo!!

Redazione Meteo Nè Monti - MeteoFebbio.

Articolo precedenteRASSEGNA STAMPA WEB / Giovedì 23 giugno 2005. L’Appennino reggiano sugli organi di informazione
Articolo successivoCastelnovo, dal 4 luglio cambia l’orario della biblioteca

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.