Home Cronaca Apriamo le ali … e voliamo!

Apriamo le ali … e voliamo!

1
0

Domenica 17 luglio è in programma "Apri le ali ... e poi vola". Si tratta di una meritoria iniziative che da qualche anno, e con crescente apprezzamento, permette a tante persone disabili di raggiungere tramite elicottero il pianoro sommitale della Pietra di Bismantova.
Tanti gli enti coinvolti nell'organizzazione: Unitalsi (di Castelnovo ne' Monti, Reggio Emilia, Sassuolo), Croce Rossa Italiana, Centro di Atletica "L. Fornaciari", Cai sezione Castelnovo-Bismantova, Soccorso Alpini Emilia-Romagna, Associazione Nazionale Alpini, Emiliana Ambulanze Casalgrande, Rock No War, Fa.Ce. sezione Reggio Emilia, Parrocchia di S. Maria Assunta in Castelnovo ne' Monti, Vogliamo la Luna, Near, Sinapsi - Una montagna di giovani.

"Si tratta di un'occasione unica - dicono i promotori - per anziani e disabili (anche in carrozzina) che, grazie alla disponibilità di due elicotteri, potranno salire sulla sommità della Pietra di Bismantova e godere insieme dello splendido paesaggio".

Programma

Quest'oggi, 16 luglio, è intanto in programma il convegno regionale Unitalsi giovani Emilia-Romagna:
- 16,00: accoglienza presso la Pieve di Castelnovo ne' Monti;
- 17,00: incontro con Padre Marco Dessy, missionario in Nicaragua;
- 21,30: spettacolo-concerto del Coro di Chinandega al centro di atletica;
- 23,30: pernottamento alla tendopoli allestita alla Pieve (portare materassino e sacco a pelo).

Domenica 17 luglio

- 8,00: ritrovo di tutti i partecipanti al centro di atletica con accoglienza e possibilità di ristoro;
- 9,00: partenza organizzata dei partecipanti per raggiungere la sommità della Pietra: a) l'elicottero della Polizia di Stato trasporterà i disabili in carrozzina e i loro accompagnatori (dalla piazzola Ausl); b) l'elicottero privato trasporterà disabili anziani marcianti (dal campo sportivo);
- 9,30: partenza a piedi dalla Pieve dei pellegrini con la Croce;
- 11,30: S. Messa presieduta dal vescovo di Piacenza mons. Luciano Monari e animata dal coro dei ragazzi di Chinandega (Nicaragua);
- 12,30: mangiamo insieme sulla sommità della Pietra (offerta libera);
- 14,30: concerto del coro di Chinandega;
- 15,30: inizio rientro in elicottero e fuoristrada.

Info: sede Unitalsi 0522 810383, Marco 335 5898557, Alma 0522 812879, Ebe 0522 816394, Iolanda 0522 812628.

Articolo precedenteCastelnovo, sabato 16 s’inaugura la mostra “Ritratti di Pietra”
Articolo successivoRASSEGNA STAMPA WEB / Sabato 16 luglio 2005. L’Appennino reggiano sugli organi di informazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.