Home Cultura Castelnovo, è tempo di festival internazionale

Castelnovo, è tempo di festival internazionale

2
0

Dall'11 al 24 marzo il teatro Bismantova di Castelnovo ne' Monti sarà base di un evento che torna per la terza volta: il festival internazionale IL TEATRO (VA...) A SCUOLA.

Patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed organizzata dal Centro teatrale europeo Etoile di Reggio Emilia in collaborazione con il Comune di Castelnovo ne' Monti e la Provincia di Reggio, questa manifestazione radunerà in sè tante rappresentazioni teatrali a cura di studenti di scuole di ogni parte d'Italia e oltre Italia.

"E' un grande piacere accogliervi anche quest'anno per un appuntamento pieno di opportunità, significati e suggestioni", dicono l'assessore alla scuola Giuliano Maioli e alla cultura e politiche giovanili Claudia Corbelli ai partecipanti.

Lo spettacolo inaugurale è fissato a domenica 11 marzo, ore 21, allorchè, su testi del "pensatore" nostrano Emanuele Ferrari, verrà presentato in prima nazionale "Passaggi", di Daniele Franci, che è anche il direttore artistico del festival.

* * *

Il programma completo:

- lunedì 12 marzo, ore 10: PASSAGGI (matinée per le scuole, fuori concorso);
- martedì 13 marzo, ore 10: ASTAROTH - scuola: ITCG Cattaneo-Dall'Aglio di Castelnovo ne' Monti - categoria: prosa (fuori concorso);
- mercoledì 14 marzo, ore 10: LE CITTA' INVISIBILI - scuola: ITC Gramsci di Padova - categoria: teatro danza;
- giovedì 15 marzo, ore 10: IL GABBIANO JONATHAN, liberamente tratto dall'omonimo libro di R. Bach - scuola: ISISS F. Daverio di Varese - categoria: teatro danza;
- venerdì 16 marzo, ore 9,30 (11,30 replica): IL LIBRO DELLA GIUNGLA, coproduzione italo-francese fuori concorso - scuole: Lycèe Condorcet di Bordeaux e IPSSCT Don Z. Iodi di Reggio Emilia - categoria: performance;
- sabato 17 marzo, ore 9,30: TURANDOT - scuola: ITC R. Luxemburg di Torino - categoria: teatro, danza;
- sabato 17 marzo, ore 11,30: LA MIA BOHEME: PASSAGGI E MEMORIE - scuola: LLS Filolao di Crotone - categoria: racconto fotografico-multimediale;
- domenica 18 marzo, ore 9,30: MAGIA DEL MARE - scuola: materna IC G. Gregori di Casina - categoria: teatrodanza (fuori concorso);
- domenica 18 marzo, ore 11,30: CIAK SI SCUOLA, proiezione cortometraggi realizzati in occasione delle esperienze nelle scuole da Creativ (fuori concorso);
- lunedì 19 marzo, ore 9,30: QUELLO CHE BILL DIMENTICO' DI SCRIVERE... - scuola: SM statale - liceo classico/scientifico Cascino di Piazza Armerina (EN) - categoria: teatro, danza, prosa;
- lunedì 19 marzo, ore 11,30: PASSAGGI - scuola: IIS I. Bachmann di Tarvisio (UD) - categoria: prosa;
- martedì 20 marzo, ore 9,30: DOUBLE (una vita in due) - scuola: liceo scientifico LLPS Principessa Elena d Campobasso - categoria: musical;
- martedì 20 marzo, ore 11,30: ROMOLO IL GRANDE - scuola: liceo classico S. Pellico di Cuneo (vincitore Sonaglio d'Argento 2006) - categoria: prosa;
- mercoledì 21 marzo, ore 10,30: A BOCCA APERTA - scuola: ISISS B. Ambiveri di Presezzo (BG) - categoria: prosa;
- mercoledì 21 marzo, ore 17: CATENA FIORELLO presenta il suo libro "Picciridda", direttamente dalla trasmissione televisiva "Reazioni a catena";
- mercoledì 21 marzo, ore 21: LA COLONNA INFAME, tratto da "La storia della colonna infame" di A. Manzoni - compagnia Teatro della Gramigna;
- giovedì 22 marzo, ore 10,30: DELITTO A VILA ROUNG - scuola: IS Redi-Caselli di Montepulciano (SI) - categoria: prosa;
- venerdì 23 marzo, ore 10,30: VICINANTI - scuola: ITCS P. Levi e ITCS E. da Rotterdam di Bollate (MI) - categoria: prosa;
- venerdì 23 marzo, ore 15,30, sala consiliare del Municipio: LA SCUOLA SI RACCONTA, esperienze di laboratori teatrali in montagna;
- sabato 24 marzo, ore 9,30: L'ISPETTORE GENERALE - scuola: liceo scientifico L. da Vinci di Bisceglie (BA) - categoria: prosa;
- sabato 24 marzo, ore 11,30: GABBIANI - scuola: SM statale C.R. Ceccardi di Ortonovo (SP) - categoria: teatro danza;
- sabato 24 marzo, ore 17,30: JOSEPH E LA STRABILIANTE TUNICA DEI SOGNI - scuola: primaria di Cavola - categoria: musical.

* * *

Informazioni e biglietteria: Simona Cecchini, tel. 0522 611876.

Articolo precedenteRASSEGNA STAMPA WEB / Venerdì 9 marzo 2007. L’Appennino reggiano sugli organi di informazione
Articolo successivoCastelnovo, asta per il “Mater Dei”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.