Home Cronaca Ligonchio, settimana naturalistica

Ligonchio, settimana naturalistica

46
0

Sviluppo turistico, arte, cultura e valorizzazione ambientale sui “Sentieri energia e natura” e fonti rinnovabili. Questi i temi delle giornate che si terranno nel periodo dal 2 al 9 agosto presso la centrale idroelettrica Enel di Ligonchio. Una festa in cui energia, musica e cultura si daranno appuntamento per vari giorni, nel suggestivo scenario della centrale liberty di Enel, inserita nel contesto naturalistico del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano.

Le giornate, che nascono dalla collaborazione consolidata negli anni tra l’Enel, gli enti locali (Comune di Ligonchio, Unione comuni alto Appennino reggiano, Comunità montana e Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano), sono finalizzate alla valorizzazione turistica e ambientale delle aree attigue alle centrali idroelettriche di Ligonchio e Predare. In particolare la centrale di Ligonchio, che apre le sue porte al pubblico in questa occasione di festa, rappresenta una rara testimonianza di architettura industriale degli anni venti. I lavori di costruzione iniziarono infatti nel 1919 e durarono circa 10 anni.

Oggi l’impianto idroelettrico, perfettamente conservato dal punto di vista architettonico, è in grado di produrre 24,5 milioni di chilowattora all’anno, ai quali si aggiungono i 26 milioni di chilowattora prodotti dalla vicina centrale di Predare, con un totale di oltre 50 milioni di chilowattora di energia elettrica da fonte rinnovabile, equivalenti al fabbisogno annuo di circa 17.000 famiglie.

Il pubblico potrà partecipare gratuitamente a tutte le iniziative in programma. Per informazioni telefonare ai numeri tel. 0522 899121-899128, 0521 555002 oppure visitare il sito web www.comuneligonchio.it.

* * *

IL PROGRAMMA

2/9 AGOSTO (giorni e orari di apertura della Centrale)
- mostra di Pittura e Fotografia “PAESAGGI DI CRINALE E D’APPENNINO” espongono Teo Cattini (pittore) Benito Vanicellii (fotografo).

SABATO 2 AGOSTO
- dalle ore 14.00 visite guidate all’interno della Centrale; Nel pomeriggio animazione e giochi per i bambini; escursioni sui sentieri dell’acqua e dell’energia (Presa Bassa e Presa Alta) con partenze dalla Centrale alle ore 11.00 e 15.00,
- alle ore 21,30 La Compagnia “teatro musica novecento” presenta “LA VEDOVA ALLEGRA” operetta in 3 atti di Franz Lehar
- ore 24,00 fuochi d’artificio sul lago
DOMENICA 3 AGOSTO
- ore 21,30 : FESTIVAL TRA-MONTI con il trombettista “IBRAHIM MAAOUF (Libano)

SABATO 9 AGOSTO
- ore 17,30 –Presentazione progetto del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano “PARCO NEL MONDO” presenzieranno il Presidente Fausto Giovanelli, il Sindaco di Ligonchio Ilio Franchi,la Dott.ssa Rachele Grassi referente del progetto per l’area reggiana. Proiezione del dvd “E ci toccò partire” racconti di storie di emigrazione; saranno a disposizione del pubblico i dati sull’emigrazione raccolti dal progetto.
- ore 21,30 CONCERTO rock del gruppo “PRIME IMPRESSIONI”cover dei Nomadi con le canzoni di Augusto Daolio.