Home Cronaca Presentato il progetto preliminare dell’atelier dell’energia e dell’acqua

Presentato il progetto preliminare dell’atelier dell’energia e dell’acqua

2
0

E’ stato presentato nei termini convenuti al Parco nazionale, che ne è il committente, al sindaco di Ligonchio e alla presidente della Fondazione Manodori, il progetto preliminare dell’atelier dell’energia e dell’acqua da parte di Reggio Children che nascerà all’interno della storica Centrale Enel di Ligonchio. Grazie all’alto livello di competenza e alle relazioni internazionali di Reggio Children, l’atelier dell’acqua e dell’energia sarà punto di richiamo per visite di pedagogisti, insegnanti, ragazzi e adulti da tutto il mondo.

“E’ un progetto straordinario – commenta il presidente Fausto Giovanelli - che cambierà la storia di Ligonchio. Abbiamo già un risultato straordinario: Enel ci ha concesso in uso il grande salone della centrale, che sarà campo base di un atelier diffuso sul territorio. La centrale sarà un magnete di cultura e presenza di migliaia di bambini, giovani e adulti a Ligonchio e sul crinale. Abbiamo un sogno: che tra qualche anno ci sia qualcuno che parte da New York o da Tokyo per venire a Ligonchio. Reggio Children rappresenta la prima eccellenza di Reggio in tutto mondo. Il nuovo progetto su Ligonchio con sostegno di Enel, Comune di Ligonchio, Manodori e Parco, è il meglio che si possa fare per il crinale dell’Appennino. I contenuti dell’elaborato saranno presentati ad Enel nelle prossime settimane, in seguito sarà possibile presentarlo al pubblico. Oggi il Parco esprime i più sentiti ringraziamenti alla presidente Carla Rinaldi e al gruppo di progetto per la puntualità, la passione e la creatività di cui hanno dato prova”.

* * *

Reggio Children nasce nel 1994 come promozione e difesa dei diritti delle bambine e dei bambini e per gestire gli scambi pedagogici e culturali già da tempo avviati fra le istituzioni per l’infanzia del Comune di Reggio Emilia e insegnanti, docenti, ricercatori e studiosi di tutto il mondo. Dal febbraio 2006, Reggio Children, in collaborazione con l’Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia e l’Associazione Amici di Reggio Children, attraverso una Direzione dedicata gestisce e coordina anche le attività e i progetti del Centro Internazionale Loris Malaguzzi.

* * *

Pezzi correlati:
- A Ligonchio un atelier pedagogico-scientifico sul tema dell'acqua e dell'energia (19 giugno 2008)

Articolo precedenteProprio lì in mezzo?
Articolo successivoBanda di Felina in mondovisione!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.