Home Cronaca Provincia, opere pubbliche a go-go

Provincia, opere pubbliche a go-go

0
0

Nel corso del 2009 la Provincia di Reggio appalterà lavori - tra nuove infrastrutture, manutenzione e messa in sicurezza di quella esistente ed edilizia scolastica - per oltre 60 milioni di euro: 37,2 entro giugno e altri 23,5 tra giugno e dicembre. Tempi, modalità e progetti degli interventi sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa dalla presidente Sonia Masini, dagli assessori Gianluca Chierici (istruzione) e Luciano Gobbi (mobilità sostenibile), dal direttore generale Francesco Capuano e dal dirigente dell'area valorizzazione del territorio Andrea Tagliavini.

Nel corso dell'incontro con i giornalisti la presidente Masini ha anche annunciato "l'ormai prossima progettazione e realizzazione di un'"altra" via Emilia, che finalmente risolva il congestionamento della storica arteria principale che attraversa la regione". Grazie al 1 miliardo e 400 milioni stanziati da Autostrade per l'Italia per realizzare la quarta corsia dell'A1 da Piacenza a Modena Nord, potrà infatti essere realizzata non la cosiddetta via Emilia-bis, che prevedeva 4 corsie, ma una strada a 2 corsie che anche da Parma a Modena - ricalcando il tracciato della via Emilia-bis - liberi la storica arteria di attraversamento di Reggio, senza rappresentare un'alternativa all'autostrada per il traffico principale, in particolare quello pesante".

Una quota tra il 10 e il 15% dei 1.400 milioni previsti per la quarta corsia autostradale - dunque tra i 140 e i 210 milioni di euro - sarà infatti destinata alla viabilità di adduzione all'Autosole, ovvero a questa "nuova" via Emilia.

"Sono già in corso contatti con la Regione, le altre province interessate ed i comuni per definire l'opera che, per quanto riguarda il tratto reggiano, partirà da Ponte Enza e, attraverso la tangenziale di Reggio, si raccorderà a Rubiera con la nuova viabilità che sarà realizzata grazie ai 234 milioni finanziati dal Cipe per il primo stralcio della Campogalliano-Sassuolo", ha aggiunto la presidente Masini.

* * *

Per quanto riguarda invece i 60 milioni di opere pubbliche che saranno appaltate nel corso del 2009 dalla sola Provincia di Reggio, 37,2 riguardano il primo semestre: 30,2 milioni si riferiscono a nuove infrastrutture (Bagnolo-Novellara, Varianti di San Polo, Calerno-Montecchio e Sant'Ilario, collegamento Vetto-Ramiseto le opere principali); 3,1 alla manutenzione di strade ed edifici esistenti; 3,9 all'edilizia scolastica (nuovo plo scolastico di Guastalla e ampliamento di quello di Scandiano).

Tra giugno e dicembre, inoltre, la Provincia appalterà altri lavori per 23,5 milioni, quasi interamente per nuove infrastrutture come il terzo lotto della tngenziale nord di Novellara e il secondo stralcio della variante di S. Polo, ma anche per la manutenzione straordinaria del ponte Boretto-Viadana.

Tutti gli appalti potranno essere consultati online sui siti internet della Provincia o su quello (www.sitar-er.it) della Regione.

Articolo precedente“Al Parmigiano Reggiano urgono nuovi mercati”
Articolo successivoEx cinema Ariston di Felina / Luigi Bizzarri: “Comune, non sbagliare una seconda volta!”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.