Home Cronaca Nonna Ada da Toano tocca i 105 anni!

Nonna Ada da Toano tocca i 105 anni!

7
0

Ada Ferrari raggiungerà mercoledì prossimo, 4 marzo, l’invidiabile età di 105 anni. “E’ la persona più anziana del nostro comune - sottolinea il sindaco Michele Lombardi - e tutti i toanesi si stringono idealmente attorno a lei per augurarle un buon compleanno”.

Ada, che è residente a la Ca’ di Cerredolo, “vive ancora praticamente da sola - spiega la nuora Teresa, che assieme all’altra nuora, Marina, e ai rispettivi mariti, abita nella stessa casa della suocera ultracentenaria - perché ha una sua camera e una sua cucina; e fino a una ventina di mesi fa era completamente autonoma”.

La signora Ferrari, vedova Palladini, oltre ai figli Nunzio e Italo, e alla figlia Rosina, che vive a Reggio (altre due figlie sono decedute), conta sette nipoti e sei pronipoti “di cui una, Giorgia - prosegue la nuora Teresa - è già da tempo madre di due bimbe. Lei è al vertice di una piramide che include ben cinque generazioni, e gode ancora di un’ottima salute. Cammina da sola (l’aiutiamo solo a salire in camera) e passa le sue giornate leggendo, guardando la televisione e parlando con i familiari. Direi che è ancora completamente presente, anche se è abbastanza sorda, ma alla sua età è un difetto perdonabile. A Natale le hanno regalato un bel libro su Padre Pio e l’ha già finito”.

Ada Ferrari è una dei toanesi che negli ultimi tempi hanno superato il traguardo dei cent’anni. “Lo scorso dicembre - rileva il primo cittadino - ci ha lasciato Angelo Mandreoli di Massa, che aveva oltre 104 anni, e nel 2004 e 2005 sono scomparsi Battista Lugari di Cavola e Severina Caselli di Vogno, rispettivamente di 102 e 103 anni”.

A Toano, dunque, si può vivere “di più”? “Da questi dati - conclude sorridendo Michele Lombardi - pare proprio di sì, anche perché altri nostri residenti stanno avvicinandosi alla fatidica soglia: da qui ai prossimi cinque-sei anni sono infatti una ventina gli anziani che potrebbero spegnere le cento candeline”.

Articolo precedenteQuote latte & furbi / “La concorrenza sleale del 2% dei produttori”
Articolo successivoCasina, corso di fotografia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.