Home Cultura Il giallista modenese Luigi Guicciardi a Castelnovo ne’ Monti

Il giallista modenese Luigi Guicciardi a Castelnovo ne’ Monti

3
0

Luigi Guicciardi è da tempo per gli appassionati di giallo all'italiana una garanzia di qualità e un nome di punta per una letteratura di genere che sa proporsi anche come un valido strumento per leggere in modo approfondito la realtà attuale. Lui stesso, di antiche origini siciliane, vive e insegna lettere a Modena. Nella città emiliana ambienta tutti i suoi romanzi che hanno per protagonista il commissario Cataldo, dinoccolato investigatore di grande umanità e acume.

"Errore di prospettiva" è quello che in gergo cinematografico si potrebbe chiamare un prequel: si tratta infatti della prima indagine del commissario appena trasferito in Emilia, nel cuore degli anni che segnarono la fine della Prima Repubblica, all'epoca delle celebri inchieste di Tangentopoli e di Mani Pulite. Tutto inizia infatti con l'omicidio a sangue freddo di un magistrato integerrimo che stava indagando su un deputato e uomo politico locale di spicco. Anche indirizzato da un amico giornalista, Cataldo inizia a mettere in fila i fatti e a tessere una geometria che dovrebbe portarlo alla soluzione del caso. Ma questa volta non si è ancora accorto di un fatale "errore di prospettiva" e quindi sarà costretto prima a perdersi e quindi a ripartire da zero, fino al doppio colpo di scena finale che gli rivela come spesso le cose ci appaiono ben diverse da come sono davvero. Uno spaccato della vita di provincia che sa legare il Nord con il Sud, l'indagine criminale e sociologica, che si sposano a meraviglia con riflessioni più filosofiche e di grande umanità e che fanno di questo racconto avvincente, scritto in modo tagliente e sobrio, un'opera esemplare e duratura nel solco della migliore tradizione della suspense all'italiana.

L'iniziativa è dell'assessorato alal cultura del Comune di Castelnovo ne' Monti. Conduce la serata Emanuele Ferrari. In caso di maltempo l'iniziativa si sposterà nell'adiacente "Casa del volontariato".