Home Cronaca Costabona, torna l’antico canto del Maggio

Costabona, torna l’antico canto del Maggio

12
0

Immancabile come da tradizione, torna l’antico canto del Maggio tra i castagni di Costabona. Tra un luccichio di spade e uno sventolar di drappi colorati, nel fresco e ombrato prato della “Carbonaia”, la Società del Maggio costabonese rappresenta uno dei classici e storici copioni del suo vasto repertorio: “Antigone” del Maestro Romolo Fioroni.

La riuscitissima trasposizione maggistica delle tragedie greche di Sofocle ed Eschilo riproposte dai maggerini di Costabona proietteranno lo spettatore in un’atmosfera del passato difficile ormai da ricreare e trovare in un mondo dominato dalla moderna tecnologia. Ben lo sanno gli appassionati di questa antica forma di teatro popolare, mentre ad un nuovo spettatore non sfuggiranno alcuni elementi tipici e distintivi, quali il canto che sembra perdersi nei meandri del tempo, i costumi e gli armenti dei cavalieri e la scena, quasi nuda, che lascia alla fantasia dello spettatore il compito di sognarne ad occhi aperti i contorni.

Sulla piana si incroceranno le vicende di Edipo e dei figli, del perfido Creonte, di Emone e della dolce Antigone. Immancabili battaglie ed un finale degno delle più famose tragedie elleniche inchioderanno lo spettatore sugli spalti della “Carbonaia”. L’ombra dei castagni ed il clima di festa, un buon bicchiere di vino assieme a un buon pezzo di gnocco fritto, il canto dei maggerini e le ballate dell’ “orchestrina” che accompagnerà lo svolgimento dello spettacolo, vi faranno passare un pomeriggio in allegria e lontano dalla calura cittadina.
Costabona, a partire dalle ore 15,30.

Articolo precedenteLavoro / Un posto di addetto a mansioni d’ordine di segreteria coadiutore amministrativo
Articolo successivoAncora un ubriaco al volante con un tasso di oltre 3 volte il limite

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.