Home Cultura Die panne. Ovvero: la notte più bella della mia vita

Die panne. Ovvero: la notte più bella della mia vita

4
0

Chiusura in bellezza per la stagione teatrale al Bismantova con un celebre testo del drammaturgo e scrittore svizzero Friedrich Durrenmatt, che vede tra gli interpreti GIAN MARCO TOGNAZZI. La panne è un romanzo breve scritto nel 1956 dove si racconta la storia del rappresentante di tessuti Alfredo Traps, bloccato da un guasto alla macchina e costretto a trovare ospitalità presso un vecchio giudice di campagna che con due amici passa il tempo a ricelebrare grandi processi a personaggi storici: da Socrate, a Gesù, a Federico di Prussia.

Tra una bottiglia di vino e l’altra, Traps si ritrova di colpo imputato e senza via d’uscita. Il testo serrato e denso di mistero, rivive in una messa in scena che assume i toni cangianti del comico, dell’angosciante e del tragico, coinvolgendo lo spettatore allo stesso modo in cui cattura il protagonista, alle prese con un mondo mostruoso e ignoto, ma comune a tutti noi.

* * *

Martedì 27 aprile, alle ore 21, al Teatro Bismantova di Castelnovo ne' Monti

Articolo precedenteDalla Moldavia al paradiso di Valbona, dove al mattino le campane delle mucche risvegliano il paese…
Articolo successivoDon Giordano 1 / Arrivo a Rimini, prima tappa del pellegrinaggio in bici a Gerusalemme

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.