Home Cronaca Collegamento in fibra ottica Castelnovo-crinale: in corso i lavori di realizzazione

Collegamento in fibra ottica Castelnovo-crinale: in corso i lavori di realizzazione

32
4

I sindaci di Busana e Collagna, rispettivamente, Alessandro Govi (che è anche presidente dell'Unione dei comuni dell'alto Appennino reggiano) e Ugo Caccialupi, informa che sono in corso di realizzazione i lavori di collegamento della dorsale i fibra ottica tra Castelnovo ne' Monti ed alcuni tra i principali centro del crinale. In particolare saranno collegati con la rete in fibra le centraline telefoniche degli abitati di Cervarezza Busana e Collagna. Il passaggio successivo sara’ l’adeguamento delle centraline telefoniche di Telecom che consentirà’ l’estendimento dei servizi in banda larga (almeno 7 Mbps) ai cittadini degli abitati di Talada, Casale, Busana, Marmoreto, Cervarezza, Nismozza, Acquabona e Collagna.

I lavori sono realizzati dalla ditta SIELTE spa con sede in Roma che si è aggiudicata l’appalto per l’estendimento della fibra ottica sul territorio della Regione Emilia-Romagna. Il costo delle opere di collegamento della tratta Castelnovo ne’ Monti-Cervarezza è di oltre 200.000,00 €. Tale opera è stata resa possibile grazie ad un protocollo d’intesa tra la Regione Emilia-Romagna, Lepida spa, Telecom Italia ed Infratel per la riduzione del divario digitale sul territorio della Regione Emilia-Romagna.

I lavori di posa delle reti in fibra saranno conclusi entro la fine del mese di aprile 2011 mentre gli adeguamenti delle centraline Telecom saranno effettuati entro il mese di giugno 2011. Si tratta si un fondamentale passo in avanti per superare il divario digitale ed offrire pari opportunità nell’accesso ai servizi in banda larga ai cittadini ed alle imprese del crinale.

4 COMMENTS

  1. A chi troppo e a chi niente!
    Quando leggo queste notizie rimango esterrefatta!! Mi piacerebbe sapere se anche nel comune di Ramiseto e frazioni è prevista la copertura con la fibra ottica! O siamo sempre i cugini poveri?? Non solo non abbiamo la fibra ottica ma da noi non esiste neanche l’adsl! Mi fa sorridere leggere affermazioni come questa: “si tratta di un fondamentale passo in avanti per superare il divario digitale ed offrire pari opportunità nell’accesso ai servizi di banda larga ai cittadini ed alle imprese del crinale”. Sarebbe un passo avanti se anche agli abitanti di Ramiseto fosse garantita una connessione ad internet degna del 2011 e non del mesozoico (56k). O forse chi si occupa di queste cose non sa che anche a Ramiseto esistono delle imprese e cittadini abbastanza sviluppati da usare internet? E’ una lotta che continua da anni, ricordatevi che esistiamo anche noi!
    A CHI TROPPO E A CHI NIENTE!

    (Francesca)

  2. Informazioni per la popolazione
    Fa molto piacere sapere che i nostri cittadini hanno a cuore il loro paese e vorremmo dire che per quanto riguarda la fibra ottica ci stiamo adoperando e stiamo aspettando una risposta dalla Regione. Ci preme anche sottolineare che c’è la copertura dell’adsl su quasi tutto il territorio e questo perchè sappiamo quanto sia importante avere un collegamento internet efficace e veloce; ed infatti varie aziende hanno aderito alla banda larga lepida e con potenza maggiore dei 56k.
    Rimaniamo a disposizione per approfondimenti e chiarimenti.

    (Amministrazione comunale di Ramiseto)


  3. Anche a Gatta vorremmo avere l’Adsl a 7 Mbps. A volte la connessione è instabile e cade. Se ci fosse un adeguamento con la fibra ottica, dato che sono presenti anche numerose imprese nella zona industriale di S. Bartolomeo, non vedo il motivo per cui Gatta debba essere estromessa dai lavori!

    (Matteo Calazzari)