Home Società Amanzio Fiorini: ritratti, paesaggi, gruppi familiari, eventi collettivi

Amanzio Fiorini: ritratti, paesaggi, gruppi familiari, eventi collettivi

75
0

Nell’ambito della manifestazione internazionale Fotografia europea a Reggio Emilia, l’Associazione Amanzio Fiorini, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Emilia centrale, Enrico Reverberi ed Ermanno Foroni di Artando, propone un’iniziativa di rilievo, che non mancherà di coinvolgere artisticamente ed emotivamente tutti gli amanti della fotografia, della storia locale e del territorio reggiano: una mostra dedicata al fotografo d’Appennino Amanzio Fiorini (1884-1961). Ritratti, paesaggi, gruppi familiari, eventi collettivi: immagini struggenti, a volte spietate, sguardi penetranti che fissano negli occhi, attraverso l’obiettivo, il fotografo amico. Volti e ambienti della montagna reggiana che ci interrogano con tutto il fascino di storie che emergono dal passato, restituendo una presenza cristallizzata nel tempo. E’ come se quegli istanti, fermati oltre mezzo secolo fa, fossero ancora presenti oggi tra noi, a testimonianza di una memoria che non si esaurisce.

Significativa la scelta del Palazzo della Bonifica come ambientazione della mostra: perché la Bonifica è l’acqua, quella che, scorrendo dalle montagne al piano, attraversa i luoghi e di questi si porta dietro le storie. Storie di persone e di luoghi che Amanzio Fiorini seppe cogliere e tramandare nei suoi preziosi scatti.

La mostra rimarrà aperta dall’11 maggio al 3 giugno 2012 (lun-ven 9/12.30, sab-dom 9/23).

Due gli eventi di rilievo da segnalare: venerdì 11 maggio ore 18: inaugurazione della mostra “L’istante ritrovato”, intervento musicale di D’Esperanto Duo (Paolo Simonazzi – ghironda, organetto diatonico e Emanuele Reverberi – violino, cornamusa) e letture tratte dal libro di Rosi Manari (nipote di Amanzio Fiorini) “Hanno il sorriso e la malinconia” (Aliberti editore). A seguire aperitivo. Venerdì 25 maggio ore 21: Proiezione del film-documentario “In tel fade – punti di vista sull’Appennino reggiano”, di Marco Mensa ed Elisa Mereghetti. Il film, prodotto da Ethnos in collaborazione con l’Associazione Amanzio Fiorini e con il sostegno dell’Emilia Romagna Film Commission, ruota attorno alla figura e all’opera di Amanzio Fiorini. La proiezione sarà preceduta dall’intervento musicale di D’Esperanto Duo (maggi e musiche d’Appenino).

* * *

Amanzio Fiorini nasce a Nismozza, sull’Appennino reggiano, il 12 marzo 1884 da una famiglia di umili origini: i suoi antenati erano emigrati in montagna dalle colline di Puianello come braccianti agricoli a servizio di un’agiata famiglia del luogo. Giovanissimo si stabilisce a Genova e apprende il mestiere dell’orologiaio. Nel 1908, dopo essersi sposato, è costretto ad emigrare a Chicago dove trova lavoro in una fabbrica di orologi ed inizia a fotografare con una modesta Kodak. Alla fine del conflitto torna a Nismozza. Qui, con il denaro guadagnato in America, è riuscito nel frattempo a costruire una casa. Sul retro dell'abitazione apre un atelier di fotografo con attiguo un laboratorio da orologiaio. La fotografia da quel momento diviene la sua principale occupazione. L’attrezzatura di base del suo studio consiste in una grande macchina a lastre (una “Voigtlander” con obiettivo 135 mm.) ed un ingranditore acquistato a Milano nel 1920, oltre a strumenti che si costruisce da sé, come gli "chassis" supplementari, i moltiplicatori per lastre, un bromografo, la tavoletta per il ritocco, gli sgocciolatoi, alcuni torchietti per la stampa ed anche degli illuminatori ricavati da pentole di cucina. Più tardi acquisterà una Rolleicord, usata soprattutto per le riprese in esterni.
Nel corso degli anni migliaia di persone, una popolazione intera della montagna, passa davanti al suo obiettivo, immortalando per sempre la propria immagine sullo sfondo di un'improbabile fondale marino circondato di palme. Molti anni dopo, la Galleria d’Arte Moderna di Bologna restaurerà quel fondale, restituendogli la dignità di un'opera d'arte. Per umili contadini, boscaioli, emigranti, gente che parte per la miniera, la foto di Amanzio diviene un vero e proprio rito. E allora eccoli, quei visi di persone che di lì a poco partiranno per sempre per l’America, quei gruppi familiari raccolti attorno al patriarca, ma anche personaggi che passano la loro vita nei boschi, catturati per un attimo dal suo obiettivo curioso. Oltre ai molti ritratti in studio Amanzio fotografa anche paesaggi, momenti di lavoro, cerimonie, gruppi, eventi, accumulando così un ricchissimo patrimonio fotografico.
Amanzio Fiorini muore a Nismozza nel 1961, lasciando alla famiglia un archivio di migliaia di lastre al gelatino-bromuro d'argento, circa 4.000 negativi 6x6 ed alcuni positivi. Il suo patrimonio di immagini fu in seguito studiato e valorizzato, e alcune delle sue foto finirono sulle più prestigiose riviste di fotografia internazionali come Time Life e in una mostra allestita al Centre Pompidou a Parigi. Persino i fratelli Alinari erano interessati ad acquistare l’intero archivio, prezioso documento storico e sensibile indagine etnografica. Una sezione fotografica è a lui dedicata alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia ed è lo stesso artista reggiano Luigi Ghirri a realizzare il primo ed unico catalogo delle sue foto.

L'Associazione Amanzio Fiorini, nata nel 2010 a Busana, opera per la valorizzazione dell’immenso patrimonio fotografico di Amanzio Fiorini e per la promozione dell’identità e della memoria storica della montagna, attraverso iniziative realizzate nei paesi e lungo tutto il territorio appenninico.