Home Cronaca A Casina, il Mondo è a una svolta

A Casina, il Mondo è a una svolta

3
0

 

L’onorevole Vittorio Prodi, da tempo impegnato sui temi della tutela ambientale e della sostenibilità, presenta venerdì 31 agosto, alle ore 20,45 nella Sala dei Principi (sede della Croce Rossa) di Casina, il suo libro “Il mondo a una svolta”, in cui mette a frutto i diversi anni di esperienza al Parlamento europeo (membro della Commissione Parlamentare Industria, Energia, Ricerca e della Commissione Parlamentare per l’ambiente, la sanità e la sicurezza alimentare) per proporre alcune soluzioni concrete alla crisi e “impostare un mondo migliore di quello in cui ora viviamo”.

La serata, promossa congiuntamente dagli Assessorati alla Cultura e all’Ambiente del Comune di Casina nell’ambito dell’iniziativa “Con Demetra”, sarà aperta dal sindaco Gianfranco Rinaldi e verrà condotta da Matteo Manfredini che, dopo un periodo di lavoro presso la Commissione Europea Direzione Energia, è ora consulente a Bruxelles proprio sulle problematiche dell'energia. Parteciperà all’incontro anche l’agronomo Enrico Bussi, già direttore del Crpa (Centro Ricerche Produzioni Animali), di Unalat (Unione Nazionale delle Associazioni dei Produttori Di Latte) e del Centro Italiano Servizi dalla Terra alla Tavola, per un approfondimento sui temi energetici locali.

Nel suo libro “Il Mondo a una svolta”, scaricabile gratuitamente dal sito internet www.vittorioprodi.it, l’autore affronta in 150 pagine molteplici temi: da una nuova concezione di intendere i processi decisionali relativi all’ambiente e all’energia, fino a strategie pratiche di immediata attuazione per la lotta al cambiamento climatico. L’obiettivo che il noto fisico reggiano si è posto con questo lavoro è quello di lanciare la sfida di una inversione di rotta del sistema economico attuale verso un modello sostenibile, dove i beni materiali acquistino anche un valore legato all’impatto sull’ambiente e sulla natura.

“Un appuntamento a duplice valenza. – spiega il sindaco Rinaldi – Un’occasione preziosa per discutere di un’opera letteraria affrontando una tematica, quella dell’emergenza ambientale, che è diventata ormai di portata planetaria. Sono argomenti che a Casina stiamo affrontando già da qualche anno nell’ambito dell’iniziativa di educazione ambientale ‘Con Demetra’. L’incontro di venerdì prossimo – conclude il sindaco – s’inserisce a pieno titolo nel quadro degli appuntamenti che l’assessore alla cultura Giovanna Caroli ogni estate promuove e realizza con successo nel territorio, ma è anche un primo ‘assaggio’ dell’edizione 2012-13 di ‘Con Demetra’, che quest’anno sarà dedicata proprio al tema dell’energia”.

L’incontro è aperto alla cittadinanza ed è a ingresso libero.

Articolo precedenteUn Cerreto senza cartello…
Articolo successivoDue Labrador scappano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.