Home Cronaca Chiusura del ponte sul Secchia lungo la strada provinciale 91

Chiusura del ponte sul Secchia lungo la strada provinciale 91

5
2

Il ponte sul fiume Secchia, lungo la provinciale 91 “Collagna–Vaglie-Ponte Rossendola”, nel comune di Collagna, presenta alcuni segnali di cedimento in corrispondenza delle pile e delle spalle.

La Provincia di Reggio Emilia ne ha quindi deciso, con decorrenza immediata, la chiusura nel tratto compreso tra la fine del centro abitato di Collagna e l’incrocio con la strada comunale per Cinquecerri, per consentire le necessarie indagini tecniche e comunque fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza, consentendo il transito, agli interessati a fondi agricoli o per le attività forestali, esclusivamente a monte e a valle del ponte sul Secchia.

 

Articolo precedenteTre generazioni. E la stalla è di vacche rosse
Articolo successivoCalo termico e possibili primi fiocchi stagionali sulle cime

2 Commenti

  1. Il disagio segnalato nel 2009 e nel 2010 con interrogazione provinciale dal consigliere Stefano Tombari ora é diventato un superdisagio, anzi interruzione! Ma come sempre in Italia si lavora con le emergenze, mai con una manutenzione ordinaria. Ora diventerà emergenza! Anche perché ci sono le votazioni provinciali a breve. Si rispenderanno due soldi, si dirà …visto che abbiamo sistemato il ponte… ecc.! Ricordo che sulla strada in oggetto sono stati fatti lavori di manutenzione che l’hanno resa efficiente e sicura. Così ha risposto la Provincia! Meno male!

    (Chicco Ferretti)

  2. Caro Chicco, come non darti torto. Questo é l’ennesimo cattivo esempio di “mancata” e “necessaria” attenzione al territorio. Abbiamo strade ma, soprattutto, ponti costruiti nell’immediato dopo guerra che da alcuni anni sono stati quasi abbandonati. Proprio ieri mattina (casualmente e non sapendo della chiusura recente della SP 91) un mio amico mi ha chiamato e mi ha fatto presente che il ponte sul Secchia (anche l’altro sul rio Bisciara non sta messo meglio), presenta cedimenti visibili, apparentemente strutturali e molto pericolosi! Ma dico io: aspettiamo che qualcuno ci lasci le penne? Dove stanno i programmi di verifica e manutenzione ordinaria da parte della Provincia? E i nostri sindaci non dicono nulla? Di questo passo finiremo tutti alla Gatta, perché il nostro territorio franerà ed i ponti crolleranno inesorabilmente. Paese da rifondare, il nostro!

    (Enrico Ferretti)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.