Home Cronaca La “Via dei Presepi” passa anche da Marola (Carpineti)

La “Via dei Presepi” passa anche da Marola (Carpineti)

13
1

1 Presepe metato Frazera

Presepe realizzato da Argo Pignedoli con filo di ferro, come quando da bambino si costruiva i suoi pupazzi con il medesimo materiale.

2 Presepe piazza G. da Marola

E' notte e la piazza Giovanni da Marola si illumina con la luce diffusa della Sacra Famiglia realizzata da Daniele Canovi con pannelli di compensato intagliati a mano.

3 Presepe Abbazia Benedettina

Alessandro Maggi, dell'Abbazia di Marola, ha curato la realizzazione del terzo Presepe all'interno della Chiesa Romanica abbaziale con statue artistiche molto antiche.

La realizzazione di questi Presepi è stata possibile grazie all'Associazione turistica Pro Marola, in particolare al suo presidente Giovanni Giannasi, e a Clementina Santi, che ha curato la parte artistica ed ha voluto che la “Via dei Presepi” passasse anche da Marola.

Sono tutti meritevoli della Vostra visita, possibile fino all'8/01/2016.

Nella Chiesa abbaziale, sabato 2/01/2016 alle ore 17, è possibile assistere all'evento “Le voci di Natale, con canti e nenie della tradizione”.

 

Articolo precedente“Natale” si è perso, aiutiamolo a tornare a casa
Articolo successivoPresepe vivente a Marmoreto di Busana

1 commento

  1. Nella storica Chiesa dell’Abbazia, l’unica fra le 100 chiese di sicura fondazione matildica: sabato 2 gennaio, alle ore 17, da non perdere, l’evento “Voci di Natale” con canti e nenie della tradizione colta e popolare, leggende e racconti dei due versanti dell’Appennino tosco-emiliano, le parole dei poeti della tradizione orale e scritta; a cura della Pro loco di Marola e dell’Associazione scrittori reggiani con il Coro Voci Lassù diretto da Armando Saielli, le voci di Maria Teresa Pantani e Faustino Stigliani, da una raccolta di testi di Clementina Santi.

    (Edna Ganapini Pignedoli)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.