Home Homepage Il 5 e 6 agosto a Cerreto Laghi torna l’adunata provinciale Ana

Il 5 e 6 agosto a Cerreto Laghi torna l’adunata provinciale Ana

23
0
5 e 6 agosto a Cerreto Laghi torna l’adunata provinciale ANA

Torna il 5 e 6 agosto, sabato e domenica, il raduno della sezione di Reggio Emilia dell’Associazione nazionale alpini. “Come ogni anno – spiega Ettore Benassi, Presidente della sezione reggiana dell’Ana - la sezione di Reggio Emilia organizza, tramite il gruppo di Collagna e il gruppo di Fivizzano, l’annuale adunata provinciale. La kermesse si terrà nei giorni 5 e 6 agosto a Cerreto Laghi, nota località dell’Appennino reggiano. L’occasione consentirà di conoscere la realtà dell’associazione e della sua squadra di protezione civile impegnata per attività dimostrative il giorno 5. L’evento ha una valenza interregionale, e propone contenuti solidali. Saranno anche ricordati i nostri caduti, ma anche gli alpini ancora oggi attivi e impegnati, che si identificano nei massi provenienti dalle zone di origine delle Brigate alpine e che costituiscono il percorso monumentale a Cerreto. Alla manifestazione è prevista la presenza di più di mille alpini, con la partecipazione attiva della sezione “Alpi Apuane” e del gruppo alpini di Fivizzano per celebrare il 220° della nascita del Tricolore e il ricordo dei caduti della grande guerra in occasione delle manifestazioni per il centenario”.

Il programma prevede per sabato, 5 agosto, alle ore 9 le attività della squadra di protezione civile, e sempre dalle 9 l’escursione guidata al “Bivacco Rosario” (quota 1750) del Cai di Fivizzano (vallone monte La Nuda). Dopo il pranzo al sacco o nei ristoranti di Cerreto, alle ore 15 saranno resi gli onori ai caduti a Collagna, Ramiseto, Busana e Ligonchio. In serata, alle 21, è in programma l’esibizione al Park Hotel dei cori Ana Monte Sillaro di Bagnone e di Canossa. Domenica, 6 agosto, alle ore 9 l’ammassamento, alle 9,45 l’alzabandiera e gli onori ai caduti e alle 10 la Messa che sarà celebrata da mons. Antonio Vigo dell’Ordinariato militare per la Marina e vicario episcopale per le forze armate del sud Italia e isole. Seguirà il saluto delle autorità e dalle 11 la sfilata fino al lago e ritorno con la partecipazione della Banda musicale “Giacomo Puccini” di Moncigoli. Alle 12,30 il pranzo insieme nei ristoranti della zona e dalle 15 la festa della solidarietà alpina nel piazzale dell’Hotel Il Ceppo, con la partecipazione dell’attrice Silvia Razzoli. Alle 17 l’ammainabandiera. La manifestazione vede il patrocinio del Comune di Ventasso.

 

Articolo precedenteLa prima retrospettiva del pittore Luciano Nasi a Cervarezza
Articolo successivoOspiti notturni. Foto Natascia Zambonini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.