Home Homepage Col CAI Bismantova al Monte Cauriol il 21 e 22/7

Col CAI Bismantova al Monte Cauriol il 21 e 22/7

6
0

Gruppo dei Lagorai –TN-

Sabato 21 e domenica 22 luglio 2018

Interessante e facile  ascensione ad una montagna “simbolo” della Grande Guerra, sulle tracce dei combattenti Italiani ed Austriaci.  Posta nella poco nota  catena dei Lagorai: un esteso gruppo montuoso  che conserva ancora il fascino della montagna scarsamente frequentata.

Ritrovo e partenza : con auto proprie presso la sede del CAI Bismantova alle ore 8 di sabato 21 luglio e arrivo a Trento verso le 11. Visita alle Gallerie di Piedicastello, un ampio spazio espositivo dove sono allestite mostre sul primo conflitto mondiale (ingresso gratuito – costo guida € 2 cadauno con gruppo di 10 persone).  A seguire saliremo in auto a  Ziano di Fiemme e alla Malga Sadole (m 1.594) nell’omonima  bella valle. Cena a pagamento e  pernottamento gratuito in tenda allestita con materassi (necessario portarsi sacco a pelo) .

Salita al Monte Cauriol:  dopo la colazione si sale comodamente per la mulattiera di guerra al passo Sadole (m 2.066 ore 1,30),  poi per la via italiana alla Selletta Carteri (m. 2.343) e alla vetta (m. 2.494 ore 3).

In discesa seguiremo la via austriaca che si stacca dalla Selletta Carteri e passando sopra il Pian del Maseron riporta al Passo Sadole e alle auto.

Dislivello: m 900 - Difficoltà: E/EE. Durata: salita ore 3 – discesa ore 2,20

Abbigliamento per l’escursione: scarponi da escursionismo - pile o maglione - calzoni adeguati - giacca a vento – berretto e occhiali da sole – guanti - borraccia - qualcosa da mangiare nello zaino – creme protettive – bastoncini, tessera CAI.

 Importante: Il programma descritto è di massima, e potrà subire delle variazioni, secondo il giudizio insindacabile del direttore di escursione.

Non soci: possono partecipare anche le persone non iscritte al CAI. Volendo, si potrà attivare per domenica 22 luglio l'assicurazione CAI per l’intervento del Soccorso Alpino (€ 3) e contro gli infortuni (€ 6 o € 12, a seconda del tipo di massimale prescelto). In tal caso l'iscrizione dovrà avvenire entro il 20 luglio.

 Per informazioni ed iscrizioni: Montipò Riccardo 333 1684412 - Cecchi Enrico 335 7509856 – Gino Montipò 335 7486900

Articolo precedenteViano: un altro passo verso l’ampliamento della Elettric 80 al Faggiano
Articolo successivoNinfee. Lago del Ventasso. Foto Briganti del Cerreto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.