Home Cronaca “Anche a distanza prendiamoci cura dei nostri alunni”: lettera di un professore...

“Anche a distanza prendiamoci cura dei nostri alunni”: lettera di un professore del Nelson Mandela ai suoi colleghi

5
2

Riceviamo e pubblichiamo

Ai miei colleghi,
Ci sono momenti nella vita di ognuno di noi che impongono un cambiamento.
Questa grave emergenza ci sta facendo capire giorno dopo giorno che
dobbiamo prenderci cura gli uni degli altri. Dei nostri nonni, dei genitori, dei
figli, dei fratelli e delle sorelle, dei nostri amici, di chiunque ci sia vicino, di
chiunque abbia bisogno di noi.
Lo stesso vale per i nostri alunni, se pure a distanza in un modo del tutto
nuovo, riusciremo a farli sentire come a scuola.
Lo stiamo già facendo!
Questo è per noi un momento difficile.
Ma abbiamo la forza per resistere e andare avanti. E poco importa se fuori
c'è tempesta, se restiamo uniti presto arriverà l'arcobaleno.
Spero con tutto il cuore di potervi riabbracciare quanto prima. Tutti!

Forza MANDELA...
#ANDRÀTUTTOBENE

Articolo precedenteGli effetti psicologici della pandemia: Piero Benassi, docente all’Università di Bologna
Articolo successivoCi ha lasciato Giorgio Fiorentini

2 Commenti

  1. L’insegnante è la persona alla quale un genitore affida la cosa più preziosa che possiede suo figlio: il cervello. Glielo affida perché lo trasformi in un oggetto pensante. Ma l’insegnante è anche la persona alla quale lo Stato affida la sua cosa più preziosa: la collettività dei cervelli, perché diventino il paese di domani.
    (Piero Angela)
    EVVIVA gli Insegnanti che lavorano come artisti!

    Giuseppina

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.