Home Cronaca Scuole superiori in Dad fino all’11 gennaio, si attendono aggiornamenti sui colori...

Scuole superiori in Dad fino all’11 gennaio, si attendono aggiornamenti sui colori delle Regioni

17
2

Studenti e studentesse, insegnanti e personale scolastico si sono svegliati di prima mattina, a soli due giorni dalla riapertura delle scuole, con nuove disposizioni che vedrebbero lo slittamento dell'inizio della didattica in presenzalunedì 11 gennaio. I governatori regionali hanno annunciato intanto riaperture sparse: Veneto, Friuli e Marche il 31 gennaio, anche in Sardegna rientro posticipato al 15.

Le discussioni fino a notte in Consiglio dei ministri per decidere come iniziare questo nuovo semestre: elementari e medie ritornano in presenza il 7 gennaio, quelli delle superiori in presenza al 50% l’11 gennaio, tranne in Campania (dove riaprono il 25), Marche, Veneto e Friuli (il 1° febbraio).

Nonostante molte Regioni - tra cui l'Emilia-Romagna - siano pronte ad aprire, le scuole superiori inizieranno il nuovo semestre in didattica a distanza (dal 7 gennaio), mentre lunedì 11 gennaio potrà tornare sui banchi di scuola il 50% degli studenti. La scelta deriva dalla necessità di valutare le decisioni della prossima cabina di regia del Cts, che si terrà venerdì, e che aggiornerà i «colori» delle Regioni da domenica in poi. Anche nelle regioni arancioni si potranno aprire le scuole superiori. Soltanto nelle zone rosse le scuole resterebbero in Dad.

 

Articolo precedenteSlitta al 18 gennaio la riapertura delle stazioni sciistiche, i rifugi sperano nell’asporto
Articolo successivoCella frigorifera donata alla Croce Verde di Castelnovo e Vetto dalla Vercos

2 Commenti

  1. Incomprensibile e inaccettabile! Un danno enorme per la crescita e l’apprendimento dei ns figli!Erano state previste tutta una serie di misure,ci erano state comunicate dal dirigente scoolastico, frutto di un lungo e faticoso lavoro con tutti i soggetti coinvolti,provincia, comuni,agenzie per i trasporti pubblici e privati,per un rientro rispettoso di tutti criteri di sicurezza permessi e possibili,sforzo inutile e vanificato!Mi auguro che almeno per le prime, le seconde e le quinte superiori che hanno l’esame non ci siano ulteriori slittamenti!Ruffini Paolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.