Home Cronaca Mangia Trekking sulle antiche vie dei pastori: da Sassalbo a Valbona

Mangia Trekking sulle antiche vie dei pastori: da Sassalbo a Valbona

68
0

Continuano le attività di alpinismo lento attraverso i secolari sentieri tra i borghi di Ventasso e Sassalbo. Tra le iniziative dell'associazione Mangia Trekking per approfondire la storia e le tradizioni dei territori che si attraversano, nell'ultima uscita ha effettuato un'interessante camminata lungo la dorsale appenninica, che ha condotto i partecipanti a percorrere la via dei Lombardi da Sassalbo, famoso “paese senza camini” nella valle dei gessi, fino a Valbona (avamposto Estense), paese incontaminato e ricco di storia antica del Comune di Ventasso.

Si è trattato di un percorso molto interessante dal punto di vista delle ricchezze forestali, che complice anche la bellissima giornata e una straordinaria panoramicità a tutto campo, è stato molto apprezzato dai partecipanti. Un cammino simile a una avventura, lungo vie percorse un tempo dai pastori con le loro greggi e ove le cime delle montagne sembravano essere le sentinelle del tempo e del territorio. Un’area che può essere considerata a pieno titolo un museo a cielo aperto, che sa evidenziare anche il prezioso lavoro compiuto nei secoli dall’uomo.

Prosegue così, in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano e il Comune di Ventasso, il “viaggio” attraverso le bellezze paesaggistiche compiuto da Mangia Trekking. L’associazione, che si avvale oggi anche di autorevoli docenti dello sport, consiglia queste iniziative di alpinismo lento perché, oltre a costituire una valida opportunità per conoscere i territori, contribuiscono a sviluppare capacità quali forza e resistenza oltre ad aiutare a mantenersi in buone condizioni di salute, sia fisica che mentale.

Articolo precedente“Lascio la città per andare a Casina”: in un anno cambiano vita 215 persone, in prevalenza giovani e donne
Articolo successivo“No vaccini ai minorenni”, l’appello del Comitato Salviamo le Cicogne

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.