Home Cronaca Vezzano sul Crostolo, “EstaVezz 2021”: “Scherset o dit da bòun” giovedì 12...

Vezzano sul Crostolo, “EstaVezz 2021”: “Scherset o dit da bòun” giovedì 12 agosto in scena al parco della biblioteca

10
0

Ancora un appuntamento all'insegna del divertimento e della risata con “EstaVezz 2021”, la rassegna di eventi organizzata dall’amministrazione comunale.

Giovedì 12 agosto alle 21.00, al parco della biblioteca comunale, sarà in scena la commedia dialettale: “Scherset o dit da bòun”, di Antonio Guidetti e dell’Artemisia Teater

Lo spettacolo parte dal presupposto che la metà degli anziani sia insoddisfatta della vita che conduce. Lo rivela un’indagine condotta da Swg per Cna Pensionati tra i suoi associati: il 51% sostiene di vivere male contro un 49% che pensa “positivo”. Poi c’è Angiolino, personaggio principale della storia, che è “incazzato nero”, ce l’ha con il mondo intero, ma soprattutto con la nostra classe politica. Angiolino, vecchio partigiano e sostenitore del vivere felice in un paese dove lo sono anche gli altri, è arrabbiato con tutti, destra, centro, sinistra, sopra e sotto. Solo Olga, la moglie, riesce a sopportarlo sebbene anche lei ormai sia arrivata al limite. La vicina di casa Cesira è l’unica persona con cui la moglie di Angiolino riesce a sfogarsi e scaricare così lo stress provocato dal marito. Poi c’è Renoppia, sorella molto stravagante di Olga con una grossa sorpresa e infine lui, colui che sconvolgerà la già compromessa situazione famigliare di casa Angiolino: Aristarco Trepalle Coccodimamma.

Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 18 agosto alle 21.00, nell’area della chiesa vecchia di Montalto, con “Nel mare non ci sono i coccodrilli”, libero adattamento del romanzo di Fabio Geda ad opera di Emanuele Ferrari, che sarà anche la voce narrante dell’evento. Le musiche dello spettacolo – curato dall’A.P.S. IDML “don Luigi Guglielmi” - saranno di Haydn, Vivaldi e Bach, eseguite da Giovanni Mareggini al flauto, Davide Gaspari al violino e Silvia Sciolla al violoncello.

Per partecipare è richiesta prenotazione al numero 334.6237451 via Whatsapp o sms.

Articolo precedenteMessa in Santa Teresa per ricordare Giovanna Gabbi a 14 anni dalla morte
Articolo successivoSettimana di sagre per le parrocchie del Crinale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.