Home Homepage Mangia Trekking: continuano le attività di valorizzazione dei rifugi e lotta alle...

Mangia Trekking: continuano le attività di valorizzazione dei rifugi e lotta alle microplastiche

6
0

L'associazione Mangia Trekking si impegna attivamente nello sviluppare attività di alpinismo lento che possano avere un risvolto economico per i territori montani che attraversano. Con la collaborazione dei Parchi del mare (Nazionale delle Cinque Terre e Regionale di Porto Venere), dei Parchi delle montagne (Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e Regionale delle Alpi Apuane), e del Parco delle Valli Magra e Vara propone iniziative sportivo culturali ecosostenibili e a contatto con la natura.

Ultima iniziativa di Mangia Trekking è stata messa a punto dall’alpinista Mara Giusti (testimonial italiana della montagnaterapia), per valorizzare i rifugi di montagna e promuovere insieme a loro una campagna contro l’utilizzo e la dispersione in ambiente delle microplastiche. L'iniziativa si è svolta ancora sul Monte Tondo a quota mt 1782 slm, in una “strategica posizione centrale” di crinale, raggiungibile dalla Lunigiana, da Cerreto Laghi, dal Passo di Pradarena, e da caratteristici paesi dell’alta Garfagnana.

A presentare l'evento, sottolineando il suo impegno nella tutela degli ambienti naturali, sono stati l’autorevole sportiva italiana e docente di scienze motorie Alessandra Borio, insieme alla delegata del FAI professoressa Giulia Fiorillo, dal preparatore atletico Andreani Massimo professore al liceo Sportivo Fermi di Massa, e dalla docente di scienze motorie Elisabetta Gemignani del Carducci di Carrara.

Il gruppo dell’associazione Mangia Trekking, presente all'evento, ha infine scattato una foto ricordo con i titolari del Rifugio Monte Tondo, la giovane Federica di Verrucola, originaria di Fivizzano, e Paolo di Codiponte. Il Rifugio si può raggiungere comodamente in auto, e risulta importante per chi svolge attività alpinistica ed escursionistica in ogni periodo dell’anno, anche con campi tenda.

Articolo precedenteVilla Minozzo: rinnovata la convenzione tra il Comune e il Cai per la rete sentieristica
Articolo successivoRingraziamento Realdo Menichini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.