Sabato 28 agosto ultimo imperdibile appuntamento a cura di Galline Volanti, associazione di promozione sociale reggiana, attiva da anni nella promozione della lettura e delle storie tra bambini e ragazzi.
"In cammino con l’uomo verde" è un’esperienza per tutta la famiglia, costituita di tre semplici ingredienti: natura, storie e libri che, grazie a Galline Volanti, si trasformano magicamente in una passeggiata narrante dalla Pineta di Casina al Lago dei Pini, durante la quale ascoltare, guardare, sperimentare, creare e imparare.
Un percorso di un chilometro, costruito per tappe, della durata di circa un’ora e trenta, in un luogo altro e presente, in un tempo lento e tutto nostro. Verremo accolti da Ada e Silvia e dai volontari dell’associazione nell’area nei pressi del chiosco della Pineta, uno spazio di lettura dove poter leggere liberamente e ascoltare libri per prepararsi al viaggio. Le storie dell’uomo verde ci accompagneranno all’inizio del nostro percorso a piedi. I bambini riceveranno un quaderno, una sorta di diario di bordo da compilare in modo creativo, e un sacchetto per conservare i tesori naturali reperiti durante il cammino.
Pronti a riconoscere foglie e frutti di quercia, nocciolo e faggio? A scegliere l’albero amico nel mezzo di una radura e a realizzare un calco della corteccia per mezzo della tecnica del frottage?
Un viaggio in mezzo a piante, odori, colori e suoni di natura, guidati dal silenzio e dalle parole delle narrazioni, e alla scoperta degli elementi: dell’acqua del ruscello e del lago, ad esempio, popolati da animali tutti da conoscere, attraverso le suggestioni dei racconti di Galline Volanti.
L’iniziativa è destinata alle famiglie con bambini dai 4 anni in su, che devono essere accompagnati dagli adulti.
Le partenze, a piccoli gruppi, sono scaglionate a partire dalle 17 fino alle 18. Il ritorno è libero.
Raccomandata la puntualità. Porta con te una matita! La prenotazione è obbligatoria: attraverso il sito, www.effettonotte.it/prenotazioni, via email (a [email protected]) oppure via sms (al 349 44 33 017). Importante: seleziona e indica uno dei 4 orari di partenza (ore 17 – 17.20 – 17.40 – 18). L’evento fa parte della rassegna Intrecci – sentieri fra arte e natura 2021, che gode del contributo del Comune di Casina e del patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo