Home Cronaca Centri estivi, la Lega considera insufficiente il contributo regionale

Centri estivi, la Lega considera insufficiente il contributo regionale

21
0

I consiglieri regionali della Lega, Gabriele Delmonte e Maura Catellani hanno commentato con scetticismo l'annuncio della Giunta regionale che ha deliberato risorse per complessivi 6 milioni di euro come contributo alle spese delle famiglie con bimbi di età compresa tra i 3 e i 13 anni iscritti ai campi estivi attivati nei vari comuni della Regione.

“Complessivamente - dichiarano Delmonte e Catellani - nei 6 distretti di Reggio Emilia (Scandiano, Reggio Emilia, Montecchio Emilia, Guastalla, Castelnovo Monti, Correggio), la Regione Emilia-Romagna ha contato 55.999 bambini quali potenziali beneficiari dei contributi per i centri estivi: peccato, però, che nei suddetti distretti siano arrivati complessivamente fondi per appena 778.770 euro, il che equivale a una media di 13.90 euro a bambino. Insomma, il contributo della Regione a favore delle famiglie alle prese con le spese da sostenere per mandare i propri figli nei centri estivi durante la chiusura delle scuole si è rivelato niente più di una mancetta”.

“Una cifra ridicola - proseguono i consiglieri -  con l'aggravante che il contributo è arrivato ad attività avviata e molte famiglie, escluse dalle graduatorie realizzate dagli enti locali, sono state costrette a ritirare i loro ragazzi dai centri estivi”

“La Giunta - proseguono infine - ha ampiamente sottovalutato le mutate condizioni rispetto agli anni scorsi, quando sono intervenute anche altre contribuzioni, e tale negligenza ha finito per riversarsi sulle famiglie, lasciate a dovere gestire diversamente i propri figli, con le immaginabili difficoltà e problematiche, non solo economiche. Chiediamo a questo punto uno stanziamento straordinario ed urgente da parte della Regione, per rimediare alle gravi e colpevoli criticità manifestate”.

Articolo precedenteSi ferma il rally dell’Appennino, quest’anno non avrà luogo
Articolo successivoCarpineti, l’ordinanza anti spreco idrico ha una svolta green

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.