Home Cronaca Don Cavalletti: Ancòra Servizi ricorre al Tar

Don Cavalletti: Ancòra Servizi ricorre al Tar

1114
0

Ancòra Servizi società cooperativa sociale che gestisce il nucleo B del don Cavalletti lo scorso nove novembre ha presentato ricorso al Tar contro il Comune di Carpineti e l’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino reggiano e nei confronti dell’Asp Don Cavalletti e dell’Azienda Speciale Consortile Teatro Appennino per chiedere l’annullamento e/o riforma dell "Atto di accordo”, con il quale il consiglio dell’Unione dei comuni dell’Appennino reggiano ha posto fine all’Asp (Azienda Servizi alla Persona) don Cavalletti.

“Ad Ancòra alla fine dell’anno – spiega il primo cittadino Tiziano Borghi - scade sia l'accreditamento della Regione sia il contratto d'affitto degli immobili dove gestisce la CRA e ha deciso di ricorrere al Tar di Parma contro gli atti degli enti (Unione, Asp don Cavalletti, teatro Appennino e i sette comuni montani) che hanno approvato la convenzione per la gestione in house del Don Cavalletti, affidata a Teatro Appennino”.

La Casa Residenza per Anziani non autosufficienti offre 72 posti, suddiviso in due nuclei, il nucleo “A” con disponibilità di 39 posti, gestito direttamente dall’Asp tramite proprio personale; il nucleo “B” con disponibilità di 33 posti gestito da un operatore economico terzo, appunto Ancòra Servizi società cooperativa sociale, con sede a Bologna; e un centro diurno per anziani, attualmente di fatto non operativo.

Casa residenza anziani ASP "Don Cavalletti"

E Ancòra Servizi non è coinvolta nella riorganizzazione che prevede i due nuclei.

La gestione del Don Cavalletti avverrà all’interno del Teatro appennino con un capitale dedicato suddiviso per il 90% in quote diverse tra i comuni di Carpineti (40%), Castelnovo (30%) e Unione (20%); i comuni di Casina, Ventasso e Vetto partecipano ripartendosi il rimanente 10%.

La ristrutturazione dell’immobile della casa residenza anziani di Poiago invece avverrà con l’assunzione di un mutuo del quale si faranno carico solo i comuni di Carpineti e Castelnovo. La liquidazione completa della società Asp, per la complessità che rappresenta principalmente a causa di vecchie partite pregresse accumulate negli anni di gestione, richiederà ancora qualche mese del 2023.

 

 

 

Articolo precedenteCi ha lasciato Rosanna Dalia
Articolo successivoPanorama da Pietradura (Foto di Pia Bertucci)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.