Home Cronaca “Sentieri Comuni”: camminando tra undici comuni dell’Emilia Romagna

“Sentieri Comuni”: camminando tra undici comuni dell’Emilia Romagna

1008
0

Undici comuni dell'Emilia Romagna si uniscono per dare vita ad un progetto di camminate non competitive, che si svolgeranno su un itinerario preciso e copriranno l'intero territorio, da aprile a ottobre 2023. L'iniziativa, che vede coinvolti i comuni di Sassuolo, Casalgrande, Castellarano, Baiso, Montefiorino, Toano, Monchio, Palagano, Polinago, Prignano, Fiorano Modenese, intende promuovere la condivisione dei percorsi di vita e delle bellezze locali, creando legami tra le comunità coinvolte e offrendo momenti di divertimento e di approfondimento storico, culturale e salutistico.

L'evento prenderà il via il 16 aprile da Sassuolo e si concluderà il 1 ottobre con una manifestazione pubblica che vedrà la partecipazione di tutti i comuni aderenti. Le camminate, di circa 10 chilometri e della durata di circa 3 ore, saranno accessibili a tutti e permetteranno di apprezzare le bellezze naturali e storiche del territorio, nonché di fermarsi presso le numerose osterie presenti sul percorso.

Il progetto sarà accompagnato da un sito internet dedicato e da una rivista distribuita in tutti gli 11 comuni coinvolti. In occasione della cerimonia di chiusura, verrà consegnato un diploma di partecipazione speciale a coloro che avranno partecipato a tutte le tappe. Inoltre, ci saranno stand enogastronomici con specialità del territorio e prodotti della tradizione, per promuovere l'enogastronomia locale.

Articolo precedente“Una Storia incontra la Storia” a Carpineti
Articolo successivoBaiso: dopo le segnalazioni nuovo limite di velocità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.