Home La bonifica in appennino La Bonifica dal Po a quota 1000
Un itinerario alla portata di tutti

La Bonifica dal Po a quota 1000

226
0

Sabato 26 agosto,  il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale promuove un itinerario a “quota mille” alla portata di tutti. 

Le località dell’Appennino coinvolte sono tutte nel comune di Ventasso: l’abitato di Cinquecerri , in destra Secchia, è il punto di ritrovo (presso l’epico monumento ai caduti opera dello scultore aullese Ricci); l’azienda agricola Le Comunaglie (qui si camminerà ai pascoli di chianine insieme all’allevatore Aldo Ceccardi); il borgo rigenerato di Vaglie, dove il Consorzio di Bonifica ha ripristinato una delle opere idrauliche più ingegnose create dai montanari, gli “stanzini del freddo” alimentati da un canale di acqua freschissima sempre attivo; quindi una bella camminata in gran parte ombreggiata nel bosco che sale sino alla splendida Corte di Papi (aperta e illustrata dai proprietari, la famiglia Dazzi).

Per informazioni contattare Marzia Bonicelli al 3484907180

Articolo precedenteQuesta sera le celebrazioni per San Bartolomeo Apostolo
Articolo successivoCastelnovo ne’ Monti celebra i giovani talenti dell’atletica

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.