Home Cronaca Il flautista Giovanni Mareggini presenta il suo nuovo album

Il flautista Giovanni Mareggini presenta il suo nuovo album

331
0

Secondo appuntamento settimanale per la rassegna l’Orecchio del Sabato, il ciclo annuale di appuntamenti organizzati dalla Biblioteca Musicale “Armando Gentilucci” del Conservatorio “Peri-Merulo” che per sabato 25 maggio, alle ore 17.00  ha in programma la presentazione del nuovo album del flautista e direttore del “Peri-Merulo”, Giovanni Mareggini.

Saranno presenti anche alcuni dei compositori i cui brani sono inseriti in questo ultimo suo lavoro.

Suono puro, stupefatte memorie (Limen music, 2024) è un progetto per flauto solo a cura dell’interprete Giovanni Mareggini, che qui esegue composizioni di Andrea Talmelli, Armando Gentilucci, Paolo Gandolfi e Maurizio Ferrari, tutti direttori che lo hanno preceduto alla direzione del Conservatorio reggiano.

“Nel disco-commenta Mareggini- è inserita anche una trascrizione che ho fatto su autorizzazione del M° Paolo Gandolfi (già direttore al Merulo), del suo brano per fisarmonica Risposta (Dialogo) del 1989, dedicato ad Armando Gentilucci, che proprio quell’anno aveva scritto per il compleanno dell’amico di sempre Gandolfi, il brano Melodia per uno strumento ad arco o a fiato, 15 ottobre 1989, inclusa nel disco (nella prima versione per flauto solo). È volutamente un lavoro ‘reggiano’ che nasce al Conservatorio Peri e in cui ho voluto coinvolgere il più possibile persone che lavorano con me in Istituto. Le note di commento sono della Prof.ssa Monica Boni e le foto di Silvia Perucchetti che ringrazio per la loro competenza e disponibilità”

Vincitore di concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il Bonci di Cesena e il Premio Yamaha di Stresa, Giovanni Mareggini ha lavorato in numerose orchestre (Teatro Comunale di Bologna, Haydn Bolzano, Lirico-Sinfonica Piacenza, OSI Lugano ecc ) per poi intraprendere la carriera cameristica e solistica. Tra le collaborazioni con importanti compositori e artisti internazionali contemporanei ricordiamo quelle con: Ennio Morricone, Salvatore Sciarrino, Giacomo Manzoni, Juan Trigos ecc… in altri ambiti musicali con Lucio Dalla, Ian Anderson (storico leader dei Jethro Tull), Elio. Per un decennio ha suonato in duo con Giorgio Gaslini padre del jazz italiano (che gli ha dedicato alcune composizioni per flauto e pianoforte e flauto ed archi) e in Italia ha al proprio attivo collaborazioni con diversi artisti, tra cui Paola Gassman, Corrado Tedeschi e Amanda Sandrelli. Alla docenza affianca una importante attività concertistica che lo hanno visto già esibirsi nelle più importanti sale da concerto e festival in più di 1700 concerti in 30 nazioni, ed è invitato come docente a Master-Classes tecnico-compositive in Italia, Montenegro, Giappone, Stati Uniti. Dal novembre 2023 è direttore del Conservatorio “Peri-Merulo”.

La presentazione-concerto di sabato pomeriggio è ad ingresso libero