Home Cronaca Reggio Emilia, monumenti illuminati di rosso per Giornata mondiale della sclerosi multipla

Reggio Emilia, monumenti illuminati di rosso per Giornata mondiale della sclerosi multipla

117
0

Per la Giornata Mondiale della SM, celebrata in 70 Paesi del mondo, il 30 maggio il ponte di Calatrava, la fontana del Teatro Valli e l’aiuola di Piazzale Marconi si tingeranno di rosso come tanti monumenti in Italia

Dal 26 maggio al 2 giugno si svolge la Settimana Nazionale della sclerosi multipla, principale appuntamento con l’informazione sulla malattia promosso dall’ Associazione Italiana Sclerosi Multipla, con la sua Fondazione (FISM).

Gli eventi organizzati a Reggio Emilia  

Domenica 26 maggio alle ore 21.30 concerto al PalaFanticini con i Sequencer Tributo ai Pink Floyd. Uno spettacolo nello spettacolo, artisti già noti per le qualità musicali e per l’atmosfera che sanno creare con colori e luci suggestive a cui si associa la sensibile e generosa partecipazione all’evento con il loro sostegno benefico a favore di AISM Reggio.

Nella giornata mondiale della SM, il 30 maggio, saremo in piazza del Monte con un punto informativo e materiale divulgativo.

Nella stessa serata il ponte di Calatrava, la fontana del teatro Valli e l’aiuola di Piazzale Marconi si tingeranno di rosso come tanti monumenti in tutta Italia. Non sono mancate altre nostre presenze in preparazione della Settimana Nazionale come è avvenuto al palasport Bigi sabato 18 maggio scorso.

Oltre al congresso provinciale in programma presso la sezione AISM sabato 8 giugno altre manifestazioni sono previste in provincia

La Sclerosi Multipla

La SM è la prima causa di disabilità nei giovani dopo i traumi. Colpisce una persona ogni 3 ore, viene per lo più diagnosticata tra i 20 e i 40 anni. Le persone con SM sono circa 3 milioni nel mondo, circa 1 milione in Europa e oltre 137 mila solo in Italia. A Reggio Emilia sono circa 1000.

Vivere con la SM può essere difficile, perché ogni giorno arrivano nuove sfide che chiedono nuove soluzioni - e noi (AISM) siamo vicini alle persone con SM per affrontarle insieme ma è importante che la cittadinanza sia informata e ci sostenga. Per questo le porte della nostra sezione sono sempre aperte per dare a tutti informazione sulla malattia, sui diritti delle persone e sulla ricerca scientifica l’unica arma oggi per sconfiggere la SM.

Settimana Nazionale sulla SM

L’obiettivo della settimana nazionale e della giornata mondiale della SM è più che mai contribuire a creare conoscenza e consapevolezza su questa malattia.  Per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica durante la Settimana Nazionale si terranno incontri, manifestazioni ed eventi organizzati in tutta Italia per parlare di qualità di vita delle persone con SM e dei loro care-giver, tutela dei loro diritti e l’importanza della ricerca scientifica.

La cittadinanza reggiana ha sempre dimostrato grande generosità e pieno convincimento nel valore della partecipazione e condivisione e questo è da sempre lo stimolo che ha alimentato il terzo settore.

Grazie a tutti quelli che partecipano con il proprio lavoro, il proprio tempo, con il pensiero, con l’attenzione e l’amore per sostenere le persone con SM.