Home Cultura Elda racconta: David e Golia

Elda racconta: David e Golia

105
0

Questo racconto ho dovuto accorciarlo moltissimo, per annoiarvi
il meno possibile, parlerò di David come condottiero, perciò non
nominerò le sue tre mogli fra le quali la famosa Bersabea.

I Filistei uscirono dalla loro città e posero le loro tende, sulla
collina di Canaan. Quando Saul lo seppe, schierò le sue truppe dalla parte opposta per dare battaglia.

Tra i Filistei stava un uomo di nome Golia, lo chiamavano “il
gigante”, perché era alto tre metri, forte, grosso, aveva imparato
a battersi e lo faceva vincendo.

Lui era talmente convinto di vincere sempre che ogni giorno usciva dall’accampamento, si avvicinava a quello degli Israeliti e urlava: “Chi è che vuol battersi con me? Se c’è qualcuno venga fuori, tutti i Filistei ubbidiranno al re d’Israele se qualcuno mi ucciderà”.

David fino allora aveva solo badato al suo gregge di pecore, ma
un giorno il padre gli disse:

“Va sul campo di guerra, dove sono andati i tuoi fratelli maggiori, voglio sapere come stanno e soprattutto se sono ancora vivi”. Lui arrivato sul campo, sentiva le urla del gigante e diceva:

“Io mi batterò con lui”.
“Ma tu sei pazzo, sei ancora un ragazzo, lui è un guerriero avvezzo ad uccidere”. Ma David insisteva, allora lo vestirono con un armatura e gli diedero una spada in mano.

Lui conciato così non riusciva neanche a camminare, perciò si
spogliava e s’incamminava verso il gigante portando solo la sua
fionda.

Golia continuava ad urlare, quando vedeva quel ragazzino che
veniva verso di lui, cominciò a deriderlo:

“Ma cosa vuoi fare, ti schiaccerò sotto al mio piede!” David prese un sasso di fiume ben levigato dalla sua bisaccia, lo inserì nella sua fionda poi con forza velocità e precisione colpì Golia in mezzo alla fronte fra i due occhi, e quello stramazzò al suolo. Allora David gli si avvicinò e gli tagliò la testa con la sua stessa spada e la alzò verso l’alto mostrandola a tutti.

Allora tutto il popolo d’Israele cominciò a inneggiare a David con
cantici su quanto era accaduto.

“Saul ha ucciso i suoi mille Ma David i suoi diecimila.” Saul sentendo quei canti si adirò e preso dall’invidia decise di
ucciderlo. Una volta che David stava suonando la sua arpa gli
scagliò contro una lancia, ma non riuscì a colpirlo. Allora Gionata, che era figlio del re ed era diventato amico di David, gli suggerì di partire e di nascondersi, dal momento che suo padre era impazzito dalla gelosia.

David quindi fuggì e si nascose dentro a delle grotte sulle
montagne di Canaan e lì fu raggiunto dai suoi fratelli e da una
moltitudine di povera gente. Saul radunò molti soldati e andò sui monti a cercarlo, ma Dio non glielo fece trovare.

Un giorno però passando davanti a una grotta, Saul vi entrò, era
molto stanco voleva riposare e si addormentò. David che lo vide, entrò nella grotta, ma non lo uccise gli tagliò soltanto un lembo del mantello.

Quando Saul si svegliò e uscì, David gli urlò:
“O mio re, perché vuoi la mia morte? Guarda io avrei potuto farlo
mentre tu dormivi”. E sventolò il pezzo di mantello che gli aveva tagliato.

Ma Saul lo odiò ancor più e radunò un gran numero di soldati e si
accamparono sopra un colle e scavarono tutt’attorno un fossato
per impedire a chiunque di arrivare nell’accampamento.
Poi la notte si ritirarono per riposare.

David decise di fare un’incursione nel campo nemico assieme a
un altro. Era notte attraversarono il fossato, nessuno li udì.
Entrarono nella tenda di Saul, egli dormiva con l’alabarda infissa
in terra vicino alla sua testa e una brocca d’acqua.

L’amico bisbigliò a David.
“Lascia che io lo uccida”
Ma lui rispose.
“Non lo fare è una cosa malvagia, sarà Iddio a farlo morire”.
Presero la brocca e la lancia e tornarono al loro campo.
Poi David salì su un colle e urlò:

“Perché avete lasciato entrare qualcuno nella tenda mentre il re
dormiva?”
E mostrò la brocca e la lancia di Saul. Questi riconobbe la voce di
David:
“Questa è la tua voce, David figlio mio.”
“E’ la mia voce o re, perché mi perseguiti? Ecco la tua lancia o re,
manda uno dei tuoi servitori a prenderla, te la rendo”.
“Ho peccato, torna a casa non ti farò niente di male”.
E si ritirò con le sue truppe, ma David non tornò da lui, si recò
verso i Filistei che si mostrarono benevoli con lui. Questo però
non doveva farlo, perché i Filistei adoravano gli idoli, non il suo
Dio.

Un giorno che i Filistei si radunarono per battersi contro gli
Israeliti, David radunò i suoi uomini e li fece combattere a fianco
dei suoi fratelli d’Israele.
La battaglia fu cruenta, vi trovò la morte Gionata figlio di Saul,
questo poi restò ferito in modo grave e prima di cadere nelle
mani dei Filistei si diede la morte con la sua stessa spada.

Un uomo che era stato in battaglia si recò da David per
informarlo di ciò che era accaduto, questi pregò e cantò un inno
accompagnato dalla sua arpa in lode di Saul e Gionata.
David fu acclamato re a gran voce da tutto il popolo, Iddio aveva
mantenuto la Sua promessa fatta a suo tempo a Samuele il
profeta, l’aveva scelto quando ancora era pastore e ora lo faceva
re della sua gente.

Elda Zannini

 

 

IN DIALETTO

Dal mument chi cul racunt chè l’è àse leòngh iv cuntarò sul ed
Davèd e dal seò aventuri da cap di suldà i las da parta la su vèta
privada e al seò tre muieri tra questi la Bersabea.
I Filistei iaivne mess al su acampament insèma a un muntaròtt
vsin a Canaan.
Quand al re Saul a l’è gnu a saver subet la mèss i seò suldà là ed
frunta a lur per fagh la guèra.
In meza a sti Filistei a gh’era un suldà c’as ciameva Gulèa, i la
ciamèvne al “gigant” perché l’era grand tri metre e gross, po’ al
saiva cumbatre.
Teòti al matini al se vsinèva al camp ed Israeliti e al sbraièva.
“Sa gh’è qualchidun c’al veòl cumbatre cuntra me c’as fàga
avanti, sa ghli cava a vinsre, i Filistèi iubdiràn al re d’Israele”.
Davéd fin alura l’aiva badà sul al seò pegre, ma un dè su pà al ghà
détt:
“ Va int’al camp dova i fan la guèra, dova a ghè i teò fradè it dev
fam saver cuma i stan e s’ièn ancòra viv.
Leù arivà in t’al camp l’ha sentì ste gigant c’al sbraièva alura l’ha
détt:
“Igh vàgh me a batme cun leù”.
“Ma te i tè màtt te i te sul un ragasett leù l’è un guerrier cal
cgnòss al malésie ed la guèra.

Ma Davéd l’insistiva alura i gh’an mess indòss n’armadura ed fer e
i gh’an dà na spada in man.
Cunsà achsè an ghè la cavèva gnan a caminàr, alura al s’è svestì e
l’è andà incuntra a Guléa sul cul su tirasàss in man.
Guléa quand l’ha vést ste ragasètt l’ha cumincià a tòl in gir:
“Ma cusa veòt fàr i ta schisarò sòta a un pe”.
Davéd l’ha tot un bel sass léss ed fieùm, là cargà al su tirasàss e
zacc… là culpì al gigant propi in meza àla fruta fra i deù occ e
quest l’è cascà in tèra, alura Davéd al ghè caminà avsin e al ghà
taià la testa e a l’ha fàta vedre a teùcc.
Alura teùta la genta d’israele l’ha cumincià a cuntàr ste storia e a
cantàr:
“Saul a nà masà méll
Ma Davèd desmèla”
Saul alura al s’è ingelusì da ste ragasèt (pensàr chi quand leù l’era
esauri Davèd a l’aiva fat guarìr) ma la geluséa lè na breùta bestia
e l’ha decis ed masàl. L’ha anch pruvà a tiràgh adrè la su lancia,
ma an l’ha méa ciapà.
Alura Gionata cl’era al fieòl ed Saul, ma ver amigh ed Davèd, al
gh’ha sugerì da scapàr dal mument chi su pà l’era dventà màtt.
Davéd l’è andà a scòndse in t’al gròti insema al muntagni ed
Canaan.
Saul cun na meùcia ed suldà l’è andà a sercàl, ma Dèo an ghe l’ha
mèa fat truvàr.
Un dè Saul cl’era trop steùff l’è andà dentre a eùna da ste
caverne e al sé méss a durmir.

Davéd ca l’aiva vést l’è andà dentre, ma an l’ha mèa masà al
gh’ha sultant taià un toch ed mantell.
Quand Saul al s’è desdurmì, Davèd al gh’à sbraià:
“O al mi re te it veò la mi morta, ma guarda me i pudiva fal cun
te, guarda còsa iò fat mentre it durmive”.
E al sventulèva al toch ed mantèl.
Ma Saul al s’arabieva ancòra di peò, alura l’ha ardusì na meòcia
ed suldà insèma a un muntaròtt, po’ l’ha fat scavàr teùtt inturna
un gran fòss, po’ la nòta i s’en adurmì teucc.
Davèd l’ha decis d’andar in cul camp l’è insèm a n’amigh
Ien andà dentre sensa chi ansun a ià sentèsa ien entrà in tla tenda
ed Saul chi quest al durmiva ed clà gròsa.
L’amigh l’ha bisbiglià:
“Adèsa i la màss”
Ma Davéd agh l’ha pruibì po’ la tòt seù l’alabarda càl tgniva atàca
àla testa e la bròca d’acqua e ièn arturnà véa.
La matina prest Davéd l’è andà inséma a un muntaròtt e l’ha
sbraià vers al camp ed Saul:
“Perché aiv lasà gnir dentre al camp qualchidùn stanòta? I l’ai lasà
andàr dentre àla tenda dal re”.
Saul l’ha rcgnusù la vus ed Davéd.
“Questa l’è la tu vus Davéd, al mi fieòl”.
“Se i sun me, perché cunténuete a perseguitàm ecco la tu lancia ò
re manda qualchidun a tòla.
“Iò fàtt un gran pcà rturna a cà ch’in te farò peù gnent”.

E al s’è ritirà cun teòcc i seò suldà.
Davéd a né peò arturnà da leù, ma lè andà vers i filistei, quisc i
l’acetèvne ed luntera. Però Davéd an era méa cuntént, perché lur
iadurevne ed iedle e mea al su Dèo.
Un dè chi i filistei iàn fàt la guèra natra volta cuntra israelian,
Davéd l’ha ardusì i seò suldà e l’ha cumbatù insem ala su genta
d’israele.
Quèla l’è stada na bataglia tremenda dòva là truvà la morta
Gionata, al fieol ed Saul e Saul stess fri seriament prèma ed
cascàr in t’al man di Filistei al s’è dà la morta cun la su stesa
spada.
Un om cl’era in bataglià lè andà seùbèt da Davéd a digh cusa l’era
sucèss.
Alura Davèd l’ha pregà e cantà acumpagnà dàla su arpa un enn
ed loda per Saul e Gionata.
Po’ Davéd le sta aclamà re a gran vus da teuta la genta, Dèo l’aiva
mantgnù la su prumèsa fàta a Samuele al prufeta, a l’aiva scelt
ancora quand l’era pastùr e adesa a li fèva re ed la su genta.

Elda Zannini