Nicola Bonafini
“Presenza territoriale e multimedialità, lo Iat in Appennino all’avanguardia”
Un turismo sempre più dinamico e ‘destagionalizzato’. Dove non esistono più i soliti canoni legati all’estate – e la villeggiatura – o all’ l’inverno...
“Galleria di Case Poggioli, apertura confermata, se non anticipata”
Logistica e trasporti in Appennino. Un tema fondamentale che impegna istituzioni e corpi intermedi a 360 gradi.Vi sono i grandi ‘masterplan’ come quello presentato...
Parco Nazionale, 33 scuole presentano progetti legati all’ambiente
Risorse per le scuole, dall’infanzia alle secondarie di primo grado, nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano.Sono 33 (una in più dello scorso anno), infatti,...
“Il terzo ponte sul Secchia? Sarebbe manna anche per l’Appennino”
Un terzo ponte sul Secchia: wishful thinking o l’inizio di un processo che porterà a vederne la luce nei tempi a venire?Ad oggi, quello...
“La Sanità in montagna interessa tutti, senza distinzioni politiche”
La tenuta dei servizi essenziali in montagna.E’ un mantra, un’ossessione forse. Ma è anche la grande, forse l’unica, sfida che oggi impegna tutti coloro...
Civago, dove il digital divide è un ‘mistero’ tuttora irrisolto
Che nel 2023, in un Paese, asseritamente, moderno si debba assistere a storie di paesi completamente isolati dal punto di vista della linea telefonica,...
“Banda di Felina, da 150 anni al centro delle nostre comunità”
150 anni di storia. Dell’Appennino. Della comunità in cui opera. Infine, del suo percorso culturale e di aggregatore.I 150 anni della Banda di Felina,...
“Castelnovo nè Monti ‘sede disagiata’, tempi stretti per la proroga”
“Il rischio del venir meno del criterio di sede disagiata? Al di là delle ripercussioni su di noi che operiamo sul territorio, è che...
Morte di Lara Zanni e del fidanzato: coinvolta anche una quarta...
Snodo giudiziario interessante, quello legato al tragico incidente avvenuto a Savignano sul Panaro in provincia di Modena nella notte del 13 giugno quando perse...
“Sicurezza e carenza di organici, si apra un tavolo con i...
“Come Uil Trasporti Montagna l’appello che faccio ai tutti i sindaci del territorio Appenninico è quello di aprire un tavolo di confronto con il...
Un milione di euro dalla Regione per il Palaghiaccio
Soldi in arrivo per portare a compimento, finalmente, la riqualificazione del Palaghiaccio della stazione invernale di Cerreto Laghi.
Lo ha annunciato la Regione Emilia Romagna,...
Gueli (Poste Italiane): “Saremo punto di riferimento per le persone”
Un ufficio postale nuovo di zecca.
Nel cuore del paese, nel palazzo comunale più antico e che costituisce una delle più importanti attrattive turistiche di...
“Sulla montagna, la Bonifica può essere aggregatore decisivo”
Una vittoria netta. Un successo conclamato e legittimato dalla maggioranza dei voti ottenuti in tutte le quattro sezioni in cui si è votato. Soprattutto,...
Nello Borghi: “Giovani da assumere? Non ne riusciamo a trovare”
Il tema è alquanto interessante. Gli ‘under 35’ impiegati nelle pubbliche amministrazioni sono sempre meno.
La situazione assolutamente non rosea dal punto di vista occupazionale,...
“Sport e territorio, Castelnovo ne’ Monti è all’avanguardia”
Un’attività di marketing territoriale che parte da lontano, ma che è letteralmente esplosa negli ultimi anni, facendo diventare Castelnovo ne’ Monti, una sorta di...
“Abbandono e tenuta dei servizi socio-sanitari, i temi ‘caldi’”
8.670 mila persone sopra i 65 anni, su una popolazione totale che nella maggior parte dell’anno è di circa 30 mila abitanti, per una...
Morte Pedrazzini, figlia e genero condannati a 12 anni e 4...
Dodici anni e 4 mesi di reclusione per Silvia Pedrazzini e il marito Riccardo Guida. Rinvio a giudizio per la moglie, Marta Ghilardini.
Sono le...
Agnesini: “Tempi non facili, ma non molliamo di un centimetro”
“Quello che ci deve caratterizzare e ci ha sempre caratterizzato è il fatto che non bisogna mollare di un centimetro. Certo, non stiamo vivendo...
Il Parco Tegge, è arrivato quarant’anni…e non sentirli!
Quarant’anni e non sentirli.
Quarant’anni trascorsi a crescere, a svilupparsi, a diventare sempre più un punto di riferimento per giovani e meno giovani dell’Appennino reggiano...
“Il ritorno della Fiera: il segno di una ripartenza in grande...
Un’inaugurazione in grande stile. Con il cielo terso, il sole e un eccellente tepore a rendere il tutto decisamente godibile.
E’ stata inaugurata questa mattina...
Il pm chiede 18 anni e 2 mesi per Silvia Pedrazzini...
Diciotto anni e due mesi. La pena massima, ridotta di un terzo per la scelta del rito Abbreviato (che comporta uno sconto di pena)....
Il comandante Spinelli: “Gli arresti in flagranza sono stati decisivi”
Un’operazione che parte da Castelnovo ne’ Monti, per poi propagarsi come una piovra a tutta la provincia reggiana, con il capoluogo in primis, e...
“La montagna da valorizzare. Creiamo un tavolo apposito”
Una lista che mette al centro del suo programma elettorale la montagna e come creare una connessione virtuosa tra il Consorzio della Bonifica dell’Emilia...
“Ho coronato il sogno di una vita, non c’è nulla di...
Davide Medici ha coronato il suo sogno. A 44 anni, quello di vincere per la prima volta il 42esimo Rally dell’Appennino Reggiano. Una gara...
La Provincia cerca di tecnici per il Servizio Infrastrutture
La Provincia di Reggio Emilia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 2 posti a tempo indeterminato e pieno...
Smirnov è capace di intendere e volere? Le risposte in una...
Sarà il dottor Giorgio Chiessi, a dover valutare, nel termine di 45 giorni, la capacità di stare in giudizio di Oleksii Smirnov, il 50enne...
I lavori per la nuova Casa di Comunità. Sassi: “All’avanguardia”
Una risposta, con i fatti, che va in controtendenza rispetto i problemi legati alla sanità in Appennino.
A Villa Minozzo, infatti, sono iniziati i lavori...
Il Rally dell’Appennino si disputerà senza pubblico
A poco più di 48 ore dallo ‘start’ del 42esimo Rally dell’Appennino Reggiano, ecco che arriva una doccia fredda a smorzare gli entusiasmi di...
“Elezioni Bonifica, fondamentale che la gente vada a votare”
Le elezioni della Bonifica dell’Emilia Centrale, previste dal 2 all’8 di ottobre, si stanno sempre più avvicinando.
Il rischio è che una tornata elettorale importante...