- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Sbarco sulla Luna 2
Il 21 luglio 1969 il primo uomo ha messo piede sulla Luna. Indubbiamente un grande balzo per l’umanità.
Sbarco sulla Luna 1
Il 21 luglio 1969 per la prima volta l’uomo ha messo piede sulla Luna. Un momento significativo della nostra storia che ho vouto ricordare con ironia proponendo una brave serie di vignette.
Fiumi della riserva MAB: la storia del Secchia
In questo periodo di incertezze e di ripensamenti sulla nostra vita e su una società che cerca di uscire dalla pandemia e dalla crisi economica è giunto il momento di porci quelle domande esistenziali su cui non ci eravamo ancora […]
Fiumi della riserva MAB: la storia dell’Enza
Immaginate la sorpresa dei reggiani quando, diversi anni fa, hanno visitato per la prima volta la città tedesca di Pforzheim che si accingeva a gemellarsi col capoluogo: hanno scoperto che il fiume che attraversa quella città e poi prosegue in […]
Fauna ittica in crisi: eccessiva presenza di cormorani tra le cause meno appariscenti
Eccessiva presenza di cormorani come causa della diminuzione della fauna ittica: nei tratti medio alti del Secchia e dell’Enza si stima una popolazione di circa 300 individui Per parlare delle cause che hanno contribuito alla diminuzione di fauna ittica nei […]