- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Cavola perde la sua colonna portante: Loris Ceccati
Oggi Cavola perde una delle sue colonne: Loris Ceccati di 77 anni. Lascia la figlia Simona e i fratelli Erio e Franco, la cognata Marisa, nove nipoti e un’intera comunità smarrita nel dolore, privata della possibilità di stringersi in un […]
Insieme a Voi: oggi si replica con due scrittori, Silvano Scaruffi e Matteo Manfredini. Per problemi tecnici la trasmissione è rimandata a venerdì
“Insieme a voi. Voci dall’Appennino ai tempi del Coronavirus” è una rubrica di Radionova: si tratta di interviste in diretta effettuate alle ore 11:00 (in replica alle 17) e h 15:00 (in replica alle 21) tutti i giorni. Oggi, 20 aprile […]
Portare nel mondo la qualità della cucina tradizionale. Con un concorso
Upvivium – Biosfera Gastronomica a Km0 è l’evoluzione del concorso “Menù a Km0”, realizzato dal Parco nazionale sin dal 2008, che ha avuto grande seguito fra ristoratori e produttori d’Appennino arrivando a coinvolgere più di cento imprese. Il territorio […]
Apenninus con gli studenti: un ponte col mondo
Traduzioni in inglese grazie alle scuole. Sono già disponibili su www.redacon.it e per il futuro non si esclude di arrivare ad altre lingue. L’appello alle scuole
Cosa è l’Action plan. Una banca progetti con al centro la crescita delle risorse umane dell’Appennino
L’Action plan (piano di azione) è un atto richiesto da Unesco ad ogni Riserva di Biosfera. Persegue obiettivi di sviluppo sostenibile, sia quelli specifici -nel nostro caso dell’Appennino tosco emiliano – sia quelli generali indicati dalla comunità internazionale (17 Sustainable […]
Bismantova: nuova vita per l’Eremo antico
Collaborazione tra enti civili e religiosi. Nasce un progetto per il recupero culturale e spirituale di un luogo del cuore per migliaia di persone
Luceria sotto le stelle: quando l’archeologia incontra l’astrofisica
È ormai un appuntamento consueto per l’antico abitato romano quello di “Luceria sotto le stelle” che vi aspetta per la visita più speciale dell’anno sabato 24 agosto alle 21.00. Gli Archeologi dell’Università di Parma impegnati a Luceria guideranno i visitatori […]
“L’incantatrice di vermi”, l’ultimo libro di Silvano Scaruffi, in un viaggio fra tramonti
D: “Hai il nuovo libro di Scaruffi?” I: “No” D: “Se ti mando il pdf, riesci a leggerlo che vorrei scrivere qualcosa di diverso per la sua presentazione su Redacon?” I: “Ma come il pdf! Un libro va letto […]
Insolito Monte Caio. Tra flysch, alberi secolari ed eremi storici
La guida Gae Barbara Mazzieri ci accompagna passo dopo passo. Una grande escursione naturalistica e culturale che consente di percorrere, con un itinerario circolare, il massiccio del Monte Caio, passando dall’Eremo di San Matteo e dal Grande Faggio; godendo della vista mozzafiato di Cima Bocchialini, il punto più alto e panoramico di tutta la dorsale
Sci d’erba, un modo diverso di fare sport a Schia
Lo sci d’erba è uno sport che si pratica scendendo su pendii erbosi con pendenza tra i 10 e 30%, e utilizzando al posto degli sci due attrezzi che si possono definire pattini cingolati o micro cingoli. L’attrezzatura e completata utilizzando […]
Un Castello inCantato. Il coro Matildico ValDolo aprirà la rassegna estiva nella millenaria pieve di Toano
Un coro, una pieve millenaria, una sera d’estate. Gli ingredienti ci sono tutti per rendere “Un Castello inCantato” un appuntamento carico di magia ed emozione. La rassegna organizzata dall’Amministrazione comunale di Toano vedrà ospiti vari cori dell’Appennino. “Con questa iniziativa […]
Madri. Sulle orme del pittore Pietro da Talada lungo l’Appennino Tosco-Emiliano
Oreste Verrini racconta il suo viaggio guidato anche da Normanna Albertini, Pier Paolo Galassi e Silvano Scaruffi. Intervista al professore dell’università di Pisa che ha scritto un sorprendente libro sul suo cammino alla ricerca delle opere del pittore quattrocentesco
Attivato il Wi-Fi gratuito in quattro uffici postali: Villa Minozzo, Quara, Rosano e Ciano d’Enza
Connettersi alla rete internet degli uffici postali è facile, veloce e gratuito. Basta registrarsi e comunicare il proprio numero di telefono mobile, al quale verrà inviato un messaggio con le credenziali per l’accesso al Wi-Fi. Adesso è possibile farlo direttamente […]
Da Reggio Emilia ad Anabah. Una collaborazione importante Mani di Mamma – Emergency
Sabato 15 giugno 2019, ore 19,30, ci saranno anche i volontari di Appennino al Binario 49, Via Turri, 49 a Reggio Emilia. Una collaborazione importante Mani di Mamma – Emergency. Da Reggio Emilia ad Anabah. Un filo che unisce tante […]
1919-2019. I cento anni di Don Iemmi
Don Giuseppe Jemmi, nato a Montecchio il 28 dicembre 1919, alunno dei seminari diocesani di Marola e Albinea. Ragazzo vivace e sempre allegro, ma segnato da una profonda formazione interiore, all’atto di iniziare gli studi di teologia, sembrandogli di aver […]
Libri da gustare. Pomeriggio di incontri straordinari
L’associazione VillaCultura, in collaborazione col Comune di Villa Minozzo e gli Usi Civici di Minozzo invita al primo evento della rassegna “libri da gustare”, domenica 16 giugno dalle ore 16.00. “L’idea è di fare un ciclo di eventi legato ai […]
Arcunta: inizia col pienone il progetto dedicato ai bambini nella biblioteca di Cavola
Riceviamo e pubblichiamo. —- Ieri, 16 maggio, la piccola biblioteca Quarta Dimensione, di Cavola, ha avuto l’onore di aprire la serie di incontri del progetto Arcunta dedicato ai bambini. Hanno partecipato 30 bambini e quasi altrettanti genitori. Per la nostra […]
A Rio delle Castagne passeggiata con animali
L’Associazione Teranga organizza una passeggiata con gli animali, domenica 12 maggio, alle ore 14.45, ritrovo al Rio delle Castagne a San Giovanni di Querciola di Viano. Si leggerà e parlerà di storie di uomini e animali, chi vuole potrà cavalcare. […]
Concerto Jazz &More. Musica americana con il trio jazz Pontegavelli, Ponzi, Zaccanti e Acusma 4et
Concerto domenica 5 maggio ore 17, Jazz &More. Musica americana con il trio jazz Pontegavelli, Ponzi, Zaccanti e Acusma 4et L’ Istituto Musicale “Merulo” di Castelnovo Monti propone il concerto “Jazz & more” domenica 5 maggio ore 17 nella sala concerti della scuola. Il quartetto di percussioni […]
La Casa del cammino e della parola organizza la Camminata narrante
La Casa del cammino e della parola organizza la Camminata narrante tra alberi e radici, domenica 28 aprile. Tenendo a riferimento l’albero del salice che aiuta a rinascere dopo cadute o periodi di stasi. Raccogliere le forze prima di ripartire, […]
Tiziano Bianchi presenta il suo nuovo album “Relate”
Il 3 maggio Tiziano Bianchi presenterà il suo ultimo disco “Relate” al Teatro Bismantova di Castelnovo ne’ Monti. Prodotto da Tiger Okoshi, l’album vede la straordinaria partecipazione di Bill Frisell, chitarrista e compositore statunitense, considerato uno dei chitarristi più rappresentativi […]
Due autori, due libri, un’unica presentazione. Oggi a Carpineti Alfio Fantini e Luciano Rondanini
Due autori, due libri, un’unica presentazione. L’appuntamento è per sabato 27 aprile alle ore 16,30 in biblioteca a Carpineti. Alfio Fantini, presenta il suo ultimo lavoro, Sui sentieri della bellezza – Alla ricerca della bellezza vera. Luciano Rondanini, presenta il suo libro, Don Pasquino […]