Home Autori Articoli di Maria Grazia Vasirani

Maria Grazia Vasirani

209 ARTICOLI 0 Commenti

Il docu-film de Lassociazione: le bellezze dell’Appennino in mostra

0
E’ da poco disponibile il docu-film dell’ultimo album registrato da Lassociazione realizzato da Ilario Tebaldi. Si tratta un lavoro dal quale traspirano le migliori...

“LiberiAmo l’ambiente”: esposizione al Centro Laudato Sì

0
La mostra dal titolo “LiberiAmo l’ambiente” di “Liberi Art” occuperà la sala espositiva del Centro Laudato Sì di Bismantova da sabato 30 settembre sino...

Amorotti Bazzani: arriva una nuova sezione ma le suore lasciano

0
Tra tante difficoltà in cui opera, la scuola parrocchiale Amorotti Bazzani cerca di sopravvivere. La più grave è senz’altro la partenza di Suor Maria...

“Non abbiate paura” è ciò che Papa Francesco dice alla Gmg

0
Il 6 agosto 2023 "Quelli della montagna" (reggiana), dopo aver trascorso una notte di veglia al Parco Tejo (Campo di Grazia) di Lisbona, hanno...

“Rise up” (alzati), il forte monito che arriva dalla Gmg Lisbona...

0
E' la veglia presieduta da Papa Francesco il fulcro del 5 agosto, giorno della vigilia della Gmg Lisbona 2023. Sono un milione e mezzo i...

Prosegue con la Via Crucis l’esperienza di “Quelli della montagna” alla...

0
La cronaca giornaliera che arriva da Lisbona e che accompagna le belle immagini che proposte nella photogallery racconta che nella giornata del 3 agosto,...

Una riflessione di don Giordano Goccini tratteggia il profilo del popolo...

0
Giornata Mondiale della gioventù Lisbona 2023 ore 1700 circa. Don Giordano Goccini, in mezzo alla fiumana di ragazzi in procinto di entrare al Parco Edoardo...

Giornata Mondiale della Gioventù 2023: la partenza (photogallery)

0
Sono circa le ore 1:30 del 29 luglio 2023 quando da Piazzale Europa di Reggio Emilia si mette in moto il serpentone di pullman...

Un’ottantina di ragazzi della Giordania diretti alla Gmg invadono la Pietra...

0
Il 27 luglio 2023 alla Pietra di Bismantova sono stati accolti un’ottantina di ragazzi provenienti dalla Giordania. Si tratta di un gruppo di giovani...

Redacon e Radionova seguirà gli eventi legati alla Giornata Mondiale della...

0
Per Redacon e Radionova la cronaca degli eventi della Gmg di Lisbona 2023 verrà seguita da un gruppo di giovani montanari

Ultima puntata di “Artisti d’Appennino in radio”: giovedì 27 luglio h...

0
Durante questa settimana sono in programma due eventi da non perdere curati da Progetto Montagna Giovani. Giovedì 27 Luglio 2023 alle 19:30 la terza ed...

“You are Matilde”: tour virtuale ora disponibile anche ai castelli di...

0
Grazie alla collaborazione tra Gruppo Storico Folkloristico il Melograno e Emilialand è possibile visitare alcune delle principali vestigia medioevali della provincia di Reggio con l'ausilio di visori che permettono un'immersione completa del pubblico in una realtà virtuale con contenuti storici rilevanti

L’Appennino va in strada… sui tir di Commissionaria Logistica srl

0
I cinque scatti vincitrici del concorso fotografico "Appennino on the road" affissi ai camion di Commissionaria Logistica srl promuoveranno il territorio nei loro tragitti a spasso per l'Europa

Arriva la meritata pensione per Gianni Scolari dipendente storico del Banco...

6
41 anni e 10 mesi è il tempo che Gianni Scolari ha trascorso alle dipendenze del Banco San Geminiano e San Prospero (ora Banco...

Michela Rivetti presenta “Il convento della discordia” al Castello di Carpineti

0
Al Castello di Carpineti il primo luglio alle h 1630 ci sarà la presentazione del romanzo “Il convento della discordia” di Michela Rivetti. Si tratta...

La mostra fotografica “Cambio pelle” al Centro Laudato Sì nel mese...

0
Il Fotogruppo60 B.f.i presenta la terza edizione della mostra collettiva delle fotografe del gruppo Lady Click dal titolo “Cambio pelle” al Centro Laudato Sì...

La Via Matildica del Volto Santo “testata” dal consigliere regionale Andrea...

0
Il consigliere della Regione Emilia Romagna Andrea Costa, in quota al Partito Democratico Bonacini Presidente, nonché ex sindaco di Luzzara in carica dal 2010...

Il 25 giugno alle 16.00 il Castello di Sarzano si tinge...

0
Domenica 25 giugno, al Castello di Sarzano di Casina proseguono le "Domeniche sul territorio". L’iniziativa è stata ideata da Giovanna Caroli per conto del...

Angela Manini espone la mostra “Lo chiederemo agli alberi”

0
Dal 2 al 25 giugno al Centro Laudato Si' di Bismantova saranno in mostra le opere di Angela Manini con il titolo  "Lo chiederemo...

Si è concluso con la quarta tappa cittadina “La montagna del...

0
E’ con la "signora Pietra di Bismantova" che il 25 maggio si è concluso il Festival primaverile “La montagna del latte scende in città”...

La Via Matildica del Volto Santo protagonista del terzo incontro di...

0
Il Festival di primavera “La Montagna del latte scende  in città” è giunto alla terza tappa il 20 maggio con l’incontro che si è...

Paolo Verri ospite del festival primaverile “La montagna del latte scende...

0
Il 13 maggio nella sala civica dell’ ex polveriera a Reggio Emilia Paolo Verri – che si autodefinisce “uomo di libri”-  ha dialogato con...

L’ associazione Arca r-accoglie le persone con fragilità anche in Appennino

0
Un gruppo di professioni e di volontari da vita ad una associazione che da supporto a chi è in difficoltà

La Merulo Big Band spegne venti candeline

0
Nel tardo pomeriggio del 23 Aprile 2023 un pubblico delle grandi occasioni partecipa al Teatro Bismantova di Castelnovo ne’Monti all’inizio dei festeggiamenti per il...

Arcuntara, il canto della leggenda: nasce una nuova idea artistica che...

0
Franesco Boni, Chiara Pelloni, Daniele Incerti, Giorgio Genta Edoardo Ponzi creno Arcuntara: cantautorale che mette in musica alcuni antichi brani dello scrittore Mario Vezzani

Con “Appennino domani” si apre una nuova fase strategica per la...

1
Erano circa un centinaio le persone che il 24 gennaio scorso presso l’Oratorio don Bosco di Castelnovo ne' Monti hanno dato vita a “Appenino...

La mostra itinerante “Diritti Negati” al Centro Laudato Si di Bismantova

0
Al Centro Laudato Si di Bismantova, sabato pomeriggio 28 gennaio 2023 alle ore 15:30, viene inaugurata la mostra itinerante “Diritti Negati” allestita a cura...

Tre associazioni carpinetane unite da una “Passione” cercano figuranti

0
Amici dei Motori, Bailando por la Vida e Gruppo storico folkloristico Il Melograno, col patrocinio del Comune di Carpineti, annunciano che stanno lavorando assieme...

Il mulino di Cerreto Alpi, candidato dal Club per l’Unesco di...

0
Il primo premio della sezione Enti Pubblici del concorso internazionale "La Fabbrica nel Paesaggio" organizzato dal club per l'Unesco di Foligno e Valle del Clitunno è stato assegnato al Mulino di Cerreto Alpi su proposta dal Club per l'Unesco di Carpineti

Con cento vocaboli Giampiero Lupatelli e Antonio De Rossi esplorano la...

0
E’ in un volume fresco di stampa dal titolo “Rigenerazione urbana – Un glossario”  (Ed. Donzelli) che i curatori illustrano la materia. Nel testo...