- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Pettirossi all’ombra della Pietra di Bismantova (video di Umberto Giaferrari e Marco Campari)
Grazie alle foto-trappole di Umberto Gianferrari e Marco Campari si può ammirare il video accluso che ha come soggetto il pettirosso. L’occasione della presentazione permette alla redazione di Redacon – Radionova di ringraziare i due castelnovesi purosangue che già da […]
Le riflessioni di don Paul Paku accompagnano nel cammino verso la Pasqua
Il nostro cammino verso la Pasqua ci ha finalmente condotti alla Domenica delle palme, dove ricordiamo l’ingresso di Gesù in Gerusalemme accompagnato dalla folla festante. Poco prima di entrare in città, Gesù manda alcuni discepoli a cercargli un puledro da […]
Costi (sindaco): così torna a nuova vita il Lago dei Pini
Attraverso una serie di lavori in cantiere, l’amministrazione comunale di Casina punta a valorizzare il territorio
Da un vecchio bidone arrugginito “Le Divine” di Simona Sentieri
Il trittico “Le Divine” sono il più recente lavoro che Simona Sentieri ha realizzato per partecipare alla mostra itinerante “La Divina con i Media” organizzata da “L’Artificio di Re”. Il sodalizio di Reggio Emilia, al quale aderiscono numerosi artisti che […]
Dall’estro di Fabretti Inferno, Purgatorio e Paradiso
E’ una trilogia relativa alla Divina Commedia l’ultima opera uscita dalle mani di un artista d’Appennino in seguito ad un lavoro durato da ottobre scorso ai primi di marzo di quest’anno. Si tratta di una serie di sculture raffiguranti Inferno, […]
“Terra reggiana”: il maestro Nicola Gigli dirige il coro “Voci nel Vento”
E’ Miriam Guidetti la video maker di questo video dal quale si respira una profonda “reggianità”. Guardando il video si fa un viaggio virtuale per boschi e castelli e dove la grande Matilde risulta essere l’antesignana del coraggio […]
Non so voi, ma io del Voltolino, ignoravo proprio l’esistenza
Il voltolino (nome scientifico porzana porzana) è robusto e lungo poco più di 20 cm. Ha natura migratrice, nidifica in punti estremamente sparsi: lungo il medio e basso corso del Fiume Po, oltre alle Valli di Comacchio, al basso corso dell’Adige […]
Toano: Aaa cercasi assessora
Nella giunta del comune di Toano manca un’assessora. Indetto bando per cercare figura con caratteristiche adeguate al ruolo
A Vezzano al via la raccolta dell’asparago selvatico
A partire dal 1° marzo, fino al 31 maggio, riapre la stagione della raccolta dell’asparago selvatico, prelibata pianta erbacea la cui crescita spontanea – in luoghi incolti, ai bordi delle strade, nelle siepi – è dovuta alla particolarità del suolo […]
Il Giro d’Italia 2021 farà visita ai castelli matildici: entusiasmo da parte dei sindaci
Il Giro d’Italia 2021 toccherà i castelli matildici del territorio reggiano dando loro e al territorio circostante grande visibilità a livello mondiale. I sindaci accolgano l’evento con piacere e sono già pronti ad utilizzarlo per promuovere le tipicità che caratterizzano le terre dei domini canossani.
Proclamate le scuole vincitrici del concorso “Seminare boschi e coltivare pensieri”
Il contest “Seminare boschi e coltivare pensieri” lanciato qualche tempo fa in occasione della Festa degli alberi (si veda articolo di lancio) rivolto alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, è giunto al suo epilogo con la proclamazione dei […]
Con il racconto “Gastone e Tolomeo” l’autrice Samanta Melioli trova la ricetta per “aggiustare” il mondo
Da pochissimi giorni si trova nelle librerie e edicole dei nostri paesi il racconto dal titolo “Gastone e Tolomeo”: un volume uscito dalla felice penna Samanta Melioli, giovane scrittrice residente a Vezzano che ha deciso di presentarsi ai lettori di […]
“Il Lago Calamone” approda su Flickr con uno scatto di Luca Gaddi
La foto del Lago Calamone di Luca Gaddi è stata pubblicata nella sezione Explore di Flickr promuovendo così una perla d’Appennino a livello mondiale
A Costabona nasce la cooperativa di comunità “La Officina”
Nel luglio 2021 ad opera di persone legate al territorio di Costabona nasce una cooperativa di comunità denominata “La Officina”
Un igloo in Appennino ad opera di un “team di lavoro familiare” coordinato dall’architetto Francesco Lenzini
Le abbondanti nevicate che hanno interessato le terre d’Appennino, sono state da un lato fonte di preoccupazione e hanno determinato la necessità interventi necessari per garantire la sicurezza. Dall’altro però sono anche state motivo di gioia e di svago per […]
“Diventeremo diaconi”, in sei della montagna
Hanno iniziato il percorso che porterà al diaconato. Assieme alle loro famiglie, hanno scelto il “servizio”. Chi sono. Le interviste
Mirko Colombari gioca d’anticipo e augura già da ora Buon Natale al pubblico con un nuovo brano
Il 29 novembre è uscito il brano dal titolo “La baccante”, ultimo lavoro di Mirko Colombari musicista e cantante di Castelnovo ne’ Monti. In questa canzone l’artista parla di come nei momenti più difficili della vita, quando si è messi […]
Pregevoli sculture lignee popolano il Monte Fosola
Grazie all’iniziativa “Incontro d’arte” voluta con determinazione da Claudio Ferrarini a fine settembre scorso, il Monte Fosola ora è animato dalla presenza di diversi personaggi. La sessione artistica, che aveva come tema “gli animali del bosco reali e fantastici”, ha […]
A Casina “All together for Christmas”
Casina si prepara al Natale con un’attività promozionale che coinvolge moltissimi esercizi commerciali. Con un acquisto di 10 euro in uno dei negozi aderenti c’è la possibilità di scoprire le promozioni riservate recandosi in uno degli altri negozi che hanno aderito all’iniziativa.
25 novembre: giornata contro la violenza sulle donne – Miriam Guidetti, nuova voce del programma “Attimi di Letture”, propone alcune sue interpretazioni a tema
Miriam Guidetti è diventata una nuova lettrice di “Attimi di Letture” e affiancherà Rita Bacchi Pessina, Donatella Giacobazzi e Faustino Stigliani. Il programma di Radionova trasmesso martedì, mercoledì e giovedì alle 1930 e in replica venerdì, sabato e domenica alle […]
“La tavola dei saperi e dei sapori”: tre aziende, unite dalla volontà di perseguire un obiettivo comune per offrire un prodotto d’eccellenza
Un’azione da compiere in modo sinergico – ovvero la promozione dei prodotti da loro creati – accomuna tre realtà dell’Appennino che hanno deciso di aggregarsi per portare avanti un’azione unitaria, con l’idea di costituirsi in cooperativa dal 2021. “Un creatore […]
Enrico (Chicco) Salimbeni è uno degli interpreti de “L’alligatore” in onda dal 25 novembre su Rai2
In un terso e tiepido pomeriggio autunnale, Enrico (Chicco) Salimbeni è in passeggiata lungo l’anello della Pietra di Bismantova quando viene raggiunto telefonicamente per un’intervista. Lo scopo della chiamata è quello di raccogliere informazioni su “L’alligatore”: una mini serie televisiva […]
20 Novembre: “Più valore ai boschi d’Appennino”
Il 20 novembre alle ore 9 ci sarà un incontro virtuale che tratterà di boschi nelle loro più svariate declinazioni