- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
A Costabona nasce la cooperativa di comunità “La Officina”
Nel luglio 2021 ad opera di persone legate al territorio di Costabona nasce una cooperativa di comunità denominata “La Officina”
Un igloo in Appennino ad opera di un “team di lavoro familiare” coordinato dall’architetto Francesco Lenzini
Le abbondanti nevicate che hanno interessato le terre d’Appennino, sono state da un lato fonte di preoccupazione e hanno determinato la necessità interventi necessari per garantire la sicurezza. Dall’altro però sono anche state motivo di gioia e di svago per […]
“Diventeremo diaconi”, in sei della montagna
Hanno iniziato il percorso che porterà al diaconato. Assieme alle loro famiglie, hanno scelto il “servizio”. Chi sono. Le interviste
Mirko Colombari gioca d’anticipo e augura già da ora Buon Natale al pubblico con un nuovo brano
Il 29 novembre è uscito il brano dal titolo “La baccante”, ultimo lavoro di Mirko Colombari musicista e cantante di Castelnovo ne’ Monti. In questa canzone l’artista parla di come nei momenti più difficili della vita, quando si è messi […]
Pregevoli sculture lignee popolano il Monte Fosola
Grazie all’iniziativa “Incontro d’arte” voluta con determinazione da Claudio Ferrarini a fine settembre scorso, il Monte Fosola ora è animato dalla presenza di diversi personaggi. La sessione artistica, che aveva come tema “gli animali del bosco reali e fantastici”, ha […]
A Casina “All together for Christmas”
Casina si prepara al Natale con un’attività promozionale che coinvolge moltissimi esercizi commerciali. Con un acquisto di 10 euro in uno dei negozi aderenti c’è la possibilità di scoprire le promozioni riservate recandosi in uno degli altri negozi che hanno aderito all’iniziativa.
25 novembre: giornata contro la violenza sulle donne – Miriam Guidetti, nuova voce del programma “Attimi di Letture”, propone alcune sue interpretazioni a tema
Miriam Guidetti è diventata una nuova lettrice di “Attimi di Letture” e affiancherà Rita Bacchi Pessina, Donatella Giacobazzi e Faustino Stigliani. Il programma di Radionova trasmesso martedì, mercoledì e giovedì alle 1930 e in replica venerdì, sabato e domenica alle […]
“La tavola dei saperi e dei sapori”: tre aziende, unite dalla volontà di perseguire un obiettivo comune per offrire un prodotto d’eccellenza
Un’azione da compiere in modo sinergico – ovvero la promozione dei prodotti da loro creati – accomuna tre realtà dell’Appennino che hanno deciso di aggregarsi per portare avanti un’azione unitaria, con l’idea di costituirsi in cooperativa dal 2021. “Un creatore […]
Enrico (Chicco) Salimbeni è uno degli interpreti de “L’alligatore” in onda dal 25 novembre su Rai2
In un terso e tiepido pomeriggio autunnale, Enrico (Chicco) Salimbeni è in passeggiata lungo l’anello della Pietra di Bismantova quando viene raggiunto telefonicamente per un’intervista. Lo scopo della chiamata è quello di raccogliere informazioni su “L’alligatore”: una mini serie televisiva […]
20 Novembre: “Più valore ai boschi d’Appennino”
Il 20 novembre alle ore 9 ci sarà un incontro virtuale che tratterà di boschi nelle loro più svariate declinazioni
I lavoratori in cassa integrazione di Elettric80 e Bema potranno beneficiare della differenza retributiva che si accolla il gruppo
La tutela della salute e del benessere dei dipendenti di Elettric80 e Bema se sono stati da sempre a cuore della dirigenza delle società, lo sono ancora di più da quando è avanzata la pandemia Covid-19. Allo stesso modo queste […]
C’è un posto così incantevole che… (video)
Riceviamo e pubblichiamo questo video di Andrea Zannoni. C’è un posto così incantevole che vi si trovano le fate. C’è un posto così incantevole che quando le fate vi si trovano, sono allegre. C’è un posto così incantevole […]
“Nima Show Live” sulle frequenze FM di Radionova: un programma ma non solo
Dal lunedì al venerdì in diretta dalle 11:20 alle 12:30 e al sabato dalle 11.00 Radionova trasmette “Nima Show Live” prodotto dal 2017 dalla Nima Spettacoli di San Polo d’Enza (RE). Trattasi di un programma di musica da ballo liscio […]
Ancora novità sul fronte della programmazione di Radionova
Con piacere Radionova annuncia al gradito pubblico che il suo staff si è arricchito della competenza ed esperienza di Roberto Mercati ultranoto montanaro purosangue che non ha bisogno di alcuna presentazione. Il poliedrico artista, insegnante, attore, lettore, speaker e… chi […]
Le origini non si dimenticano. E’ di nuova uscita il libro dal titolo “Il paese senza camini e il valore dell’amore”
E’ davvero fresco di stampa il libro dal titolo “Il paese senza camini e il valore dell’amore” di Alessio Cipriani, classe 1979. L’autore propone al pubblico il suo primo romanzo nato dall’amore appunto verso il paese di Sassalbo –suo luogo […]
Francesco Gatti è diventato “Ingegnere del Veicolo”
Il giovane Francesco Gatti di Leguigno, il 23 ottobre 2020, è diventanto “Ingegnere del Veicolo” discutendo una tesi di laurea dal titolo “Analisi teorica e progettuale del sistema di aspirazione di un motore a combustione interna ad alte prestazioni” accompagnato […]
Con il nuovo libro “Il gesuita comunista” Matteo Manfredini fa luce su un mistero del secolo scorso
E’ Matteo Manfredini , di origini carpinetane e ora in giro per il mondo, classe 1982, che si assume il compito di andare a scavare su eventi degli anni cinquanta del secolo scorso rimasti ancora oscuri. Nel suo ultimo lavoro […]
Otto mani di donna e di amicizia per l’ultimo lavoro di Dilva Attolini dal titolo “I libri sono aeroplani”
“Dentro a questo libro ci sono le cose che amo e le cose che non amo, contiene un po’ tutti i miei pensieri, le mie convinzioni, ciò che ho capito del mio mondo. Ho voluto trasmettere al lettore l’importanza che […]
Monsignor Guiscardo Mercati, in occasione della giornata missionaria mondiale, sottolinea come ogni uomo è chiamato ad essere tessitore di fraternità
UNITÀ PASTORALE DI CARPINETI (335/8257036) San Prospero, San Biagio, San Donnino, San Pietro, Onfiano, Pantano, Pianzano, Poiago e Pontone Vita parrocchiale dal18al 25ottobbre2020 DOMENICA 18 ottobre Giornata Missionaria Mondiale S. Messe: Carpineti ore 8.30(libera intenzione)ore 11.15 (pro populo) ore […]
Alla scoperta di History Chart: programma musicale di Radionova
History Chart è un programma radiofonico condotto da una calda voce maschile che racconta solo ed esclusivamente di musica nazionale e internazionale degli anni ’70-’80-’90. E’ Carlo Amoruso, romano verace di 54 anni, che vive a Torre del Lago Puccini […]
RIMANDATO – Il professor Golinelli accompagna il pubblico alla scoperta di nuove e inedite immagini della Gran Contessa
****RIMANDATO CAUSA RECRUDESCENZA COVID*** Il calendario di eventi “Sulle tracce del Convegno di Carpineti nell’A.S. 1092”, organizzato dal Gruppo Storico Folkloristico il Melograno, prosegue sabato 17 ottobre 2020 alle ore 16 al Castello di Carpineti con la conferenza tenuta […]
Castello di Carpineti, 10 ottobre 2020 Conferenza: “La figura di Gregorio VII nel millenario (?) della nascita”
Sabato 10 ottobre 2020 al Castello di Carpineti, il Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno, col patrocinio del Comune di Carpineti, della Fondazione Manodori e del Parco Nazionale dell’Appennino tosco – emilia, organizza la conferenza dal titolo “La figura di Gregorio […]
Il romanzo “Il figlio di Linda” vince il Premio Franz Kafka Italia 2020
“Il figlio di Linda” è il titolo del romanzo scritto da Carlo Pellacani che ha come tema la vita di Silvio D’Arzo. Questo è lo pseudonimo col quale Ezio Comparoni, comunque e per prima cosa “Il figlio di Linda”, […]
“Chiacchiericci”: nuovo programma di Radionova
Sandro Erre è il nome (falso) del conduttore di “Chiacchiericci”: un nuovo programma di attualità, curiosità, novità e tante chiacchiere anche inutili, fatte da uno con i ricci in testa. La proposta radiofonica, della durata di un ora, sarà ai […]
“Il Codice Matildico” un book game per trovare una preziosa reliquia.
E’ attraverso un gioco che si dipana tra storia e realtà che “Il Codice Matildico” accompagna i lettori alla scoperta del territorio sul quale la Grancontessa esercitava il proprio dominio. Attraverso la soluzione degli enigmi proposti in ogni capitolo, il […]
Manno di Toano – 1 Ottobre 2020 – Conferenza “Sul sentiero matildico del Volto Santo”
Il primo ottobre 2020 alle ore 17 si terrà a Villa Ghirardini di Manno di Toano la conferenza dal titolo “Sul sentiero matildico del Volto Santo” organizzata dal Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino […]