Tag: Ambiente
Processo all’ambiente: che responsabilità ha l’uomo nel cambiamento climatico?
"È nelle mani dei giovani che si concentra il nostro futuro, quindi è giusto che ci sentiamo responsabili e impariamo quanto più possibile sul...
Castelnovo, l’oratorio Don Bosco e il processo all’ambiente
Venerdì 3 giugno, dalle ore 9,30 alle 12, l'oratorio Don Boscco di Castelnovo presenta “Green Attack – Processo all’ambiente” partendo da un quesito provocatorio:...
Successo a Minozzo per la ricerca con metal detector a tema...
Un attestato di merito per “aver portato a termine la ricerca con metal detector a tema ambientale” sarà inviato agli oltre cinquanta bambini, provenienti...
Caccia al tesoro per i bimbi nel campo sportivo di Minozzo
Una caccia al tesoro a tema ambientale, riservata ai bambini e ai ragazzi, per festeggiare la giornata ecologica, in programma per sabato 23 aprile,...
Toano: il bel percorso tra ecologia e amore per l’ambiente dei...
Gli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado “Ugo Foscolo” di Toano sono protagonisti di un percorso che corre per le...
“I bimbi hanno trovato una bombola nel fiume”. Accade a Vetto
I bambini delle terze, quarte e quinte elementari di Vetto oggi stanno pulendo diverse zone del paese, e ad un certo punto hanno ritrovato...
Reca e Legambiente presentano 4 proposte di legge
La Rete per l’Emergenza Climatica e Ambientale Emilia-Romagna e Legambiente Emilia-Romagna hanno presentato il percorso finalizzato all’approvazione di 4 proposte di legge regionale di iniziativa popolare. ...
C’è tempo fino al 15 aprile per ritirare gratuitamente le piante...
Dopo poco più di un anno, sono oltre un milione le piante distribuite gratuitamente in tutta la regione nell’ambito del progetto "Mettiamo radici per il futuro", che...
A Vezzano donato un imbuto a ogni alunno per incentivare le...
Ad ogni alunno un piccolo imbuto, con l’intenzione che, in famiglia, venga utilizzato per la raccolta differenziata dell’olio esausto. L’amministrazione comunale di Vezzano, grazie...
Col Parco nazionale dell’Appennino, conferenza con l’ex ministro Clini per parlare...
“Dopo Glasgow: le tappe e gli ostacoli per la transizione”. È il titolo della conferenza online che si terrà in streaming lunedì 6 dicembre...
Giornata nazionale Plastic Free: domenica 26 settembre ripulisci il tuo paese
Domenica 26 settembre l'associazione Plastic Free organizza una giornata di raccolta rifiuti per ripulire alcuni Comuni italiani. Un nuovo appuntamento per continuare a dimostrare...
Appennino reggiano, deposito incontrollato di rifiuti: denunciato il titolare dell’azienda
I militari della stazione carabinieri forestale di Carpineti hanno denunciato il titolare di un'azienda dell'Appennino reggiano per il reato di deposito incontrollato di rifiuti...
“Puliamo Vezzano”, sabato 5 giugno tutti insieme per l’ambiente
A Vezzano, sabato 5 giugno, volontari, famiglie e cittadini potranno trascorrere alcune ore insieme e contribuire alla cura del lungo Crostolo e in...
La dirigente scolastica Sara Signorelli: “Lasciate fuori la scuola dalle questioni...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Sara Signorelli, dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo di Casina e Carpineti in merito al dibattito politico sviluppatosi attorno alla...
Dubbie “installazioni artistiche” nel carpinetano. Rifiuti appesi ai rami come provocazione...
Riceviamo e pubblichiamo la riflessione di un lettore sulle dubbie "installazioni artistiche" sparse nel carpinetano
-
Provocazioni o cosa?
Non sono una novità nel carpinetano gli addobbi...
Ambiente: M5S, Ministro Costa istituisce 17 nuove Zone speciali di conservazione...
“Un ottima notizia per la protezione della biodiversità in Emilia-Romagna. Questo pomeriggio il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il decreto di istituzione di diciassette nuove Zsc (Zone speciali di conservazione), tutte in Emilia Romagna.
Una denuncia ecologica firmata da Mara Redeghieri
Ci scrive Mara Redeghieri da Gatta di Castelnovo ne' Monti.
Ore 15:00 del 7 novembre 2019
Mi chiamano i vicini: per l'ennesima volta hanno scaricato un...
A Castelnovo un incontro sulla raccolta dei rifiuti al Centro Sociale...
Il Comune di Castelnovo – Settore Ambiente, in collaborazione con Iren, ha organizzato un incontro che si svolgerà mercoledì sera, 9 ottobre, alle ore...
“Studenti, cambiate le vostre merendine. Ecco perchè”
Le classi seconde dell'Istituto Cattaneo-Dall'Aglio hanno concluso positivamente due progetti sul tema alimentazione, ambiente e salute. L'intervento della dottoressa Paola Cerri
“Puliamo Viano-Baiso-Carpineti e l’alta Val Tresinaro”
Gli assessori dei tre comuni, Nello Borghi, Vanessa Piccinini e Mirco Costetti, hanno organizzato per sabato 11 marzo una giornata di volontariato ecologico
Giornata ecologica intercomunale dell’alta Val Tresinaro: Baiso, Carpineti, Viano
Siamo giunti alla 2a edizione di “Puliamo Baiso-Carpineti-Viano e l’Alta Val Tresinaro”.
Gli assessori all’ambiente Borghi, Costetti e Marzani dei tre comuni coinvolti hanno organizzato...
Castelnovo / Illuminazione pubblica: non più immissione in atmosfera di gas...
L'assessore all'ambiente Chiara Borghi: “Si tratta di un traguardo importante, visto l'impegno intrapreso verso la sostenibilità energetica. Cercare di limitare lo spreco energetico e il consumo rappresenta un'importante risposta"
Amianto e… un materasso lungo la Poiano-Sologno
Ci scrive il consigliere reggiano Gianni Bertucci: "Leggo con stupore tra i commenti ad un vostro articolo che il 'colpevole' sarebbe chi ha fatto le foto. Colgo l’occasione per aggiornare i gentili lettori che il problema è più vasto di quello che può sembrare, come documenta una risposta dell’assessore reggiano Mirko Tutino e i costi che i cittadini si devono sobbarcare, argomento discusso poche ore fa in Consiglio comunale a Reggio Emilia"
“I Briganti di Cerreto” ospiti del Ministero dell’ambiente all’Expo
In occasione della Giornata mondiale dell'ambiente, domani, venerdì 5 giugno, "I Briganti di Cerreto", saranno ospiti del Ministero dell'ambiente all'Expo.
In occasione della giornata mondiale...
Anche un estintore nel lago del Cerreto. “Farete pulizia?”, chiede un...
Dopo gli allegri festeggiamenti dello scorso Capodanno
“Abbandonare rifiuti fuori dai cassonetti? E’ severamente vietato”
Intervento dell'assessora all'ambiente castelnovese, Chiara Borghi. AGGIORNAMENTO - Intervento dei consiglieri Ugolotti e Valentini
Il destino prossimo di viale Bagnoli
Castelnovo ne' Monti. Saranno tagliati i due terzi degli alberi. Questo ha deciso e comunicato ieri sera l'Amministrazione comunale. Un dibattito gravato da non detti e sottintesi equivoci
Appennino tosco-emiliano: è il terzo parco italiano più richiesto dai tour...
Il turismo tradizionale soffre la crisi, ma il turismo natura reagisce meglio e le prospettive per il 2014 sono nuovamente col segno positivo
Viano per l’occupazione giovane
Nei giorni scorsi si è concluso a Viano il ciclo di quattro incontri pubblici nell’ambito del progetto della Provincia di Reggio Emilia “Opportunità giovane”,...