- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Felina, Appennino in vetrina con le sue eccellenze
Confronto sulle azioni per le famiglie e le imprese del sistema agricolo, degustazioni e concerto di Anima Montanara domenica 30 ottobre a Parco Tegge
Piccolo festival della letteratura d’Appennino: ed ecco il primo concorso letterario “Raffaele Crovi”
Carpineti, giovedì 30 luglio p.v., ore 21, in Piazza Matilde di Canossa (in caso di maltempo in teatro parrocchiale), con ingresso libero. E con musiche de Lassociazione e Anima Montanara
A Radionova “Ecco a voi…” la presentazione dell’ultimo spettacolo di Anima Montanara, che sarà venerdì 17 al Bismantova. FILE ASCOLTABILI
Martedì alle ore 17, replica giovedì alle ore 10, sui 94,300 MHz
“Vivere sotto minaccia r-esistere tra il Dolo e l’Ozola”, uno spettacolo di Anima montanara
Venerdì 17 aprile p.v., alle ore 21, al Teatro Bismantova a Castelnovo ne’ Monti
Vivere sotto minaccia r-esistere tra il Dolo e l’Ozola
Spettacolo ideato e diretto da Francesco Boni e Roberto Mercati. Un viaggio emozionale nella memoria, tra parole, canto, musica e disegno
Anima montanara in concerto per una GRADEvole primavera a Carpineti
Sabato 14 giugno alle 21.30 al Parco Matilde. Al termine, possibilità di vedere la partita della Nazionale di calcio
“Anima montanara” e le ballate d’Appennino: mattatori sul palco del Teatro Bismantova
Pubblico rapito dalla bravura dei musicisti che hanno incantato con melodie e testi di poeti e tradizioni del crinale
Anima Montanara ecco il nuovo disco ‘Ballate d’Appennino’
I versi dei poeti e le storie degli uomini e delle donne dell’Appennino Reggiano presentazione sabato 24 maggio ore 21 Teatro Bismantova di Castelnovo ne’ Monti
Voler bene all’Italia con Anima Montanara
Concerto a Ligonchio la scorsa domenica. Con il nuovo chitarrista Gianni Bolzoni
D.N.A. Dentro Noi, Appennino: l’evento musicale dell’anno. AGGIORNAMENTI ORARI
QUESTA SERA 17 agosto presso il piazzale delle Pietra di Bismantova i gruppi più popolari della montagna uniti in un solo concerto
Anima montanara: “Splendida esperienza”
Elio Marazzi: “Per noi della Polisportiva Gatta è stata la prima del genere ma è stata una splendida serata e lavoreremo con il gruppo per riproporla l’anno prossimo in modo più coinvolgete e pubblicizzato per gli amanti del genere”
Anima Montanara, anima universale
Il pubblico continuava ad applaudire questa sera al Bismantova. Virtuosi musicisti, sonorità montanare e del mondo
In cd l'”Anima montanara”
Lo spettacolo musicale, con composizioni originali del bravo chitarrista vettese Francesco Boni e con i testi dei poeti dell’Appennino tosco-emiliano, farà tappa sabato 24 marzo, alle ore 21, a Cavola di Toano
Anima montanara fa tappa a Ramiseto
Sabato 10 marzo, alle ore 21, esibizione nella Sala polivalente multimediale
A Castelnovo “Anima montanara”. Il progetto musicale di Francesco Boni
Dopo il grande successo della scorsa primavera i musicisti si esibiranno in un concerto in piazza Peretti il 2 agosto (e, prima, il 1° agosto a Gazzolo)
Lavori al bel parco Canevari di Busana
In occasione dell’inaugurazione delle nuove strutture realizzate al suo interno, si è anche tenuto un concerto il cui autore primo è Francesco Boni, leader di “Anima montanara”