- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Ventasso, acquisto tesserini ‘ridotti’ per la raccolta funghi: si parte da Busana e prosegue nelle altre municipalità
La campagna funghi con la pioggia di questi giorni sta entrando nel vivo e quindi si aggiungono nuovi spazi dove acquistare i tesserini agevolati fino alla fine di maggio. Nel merito stiamo parlando dei tesserini: a prezzo agevolato per i […]
Appennino reggiano, si cercano figuranti per girare film indipendente
Si cercano figuranti per film indipendente che verrà girato nell’Appennino reggiano a maggio. Non è necessario avere esperienze pregresse nel campo della recitazione. Per chi fosse interessato a “vivere una giornata sul set”, può inviare una foto e una breve […]
Prosegue la campagna funghi 2022, sono ancora attivi gli sconti sui tesserini annuali
Prosegue la campagna funghi 2022. Rimane attivo fino alla fine di maggio lo sconto sugli stagionali non residenti da 180,00 euro (euro 150,00) e annuali residenti Unione Montana – Castelnovo ne’ Monti, Casina, Carpineti, Vetto, Viano, Canossa, Toano, Baiso – […]
Bussi, su Pnrr e agricoltura: “E se impiegassimo in loco il cippato delle nostre foreste?”
“Un evento formidabile investe l’Appennino reggiano con la decisione del Ministero affari regionali di affidare a questa Area pilota (con altre due in Italia) il compito di sperimentare l’impostazione di una Green Community per applicare la transizione verde stabilita dal […]
Bandi Gal, concessi meno della metà dei contributi richiesti
Un occasione mancata per le tante imprese dell’Appennino che avevano fatto richiesta per ottenere i fondi dei vari bandi messi a disposizione dal Gal Antico Frignano Appennino Reggiano. A causa di pratiche non documentate, sono stati infatti concessi meno della […]
Risveglio bianco in Appennino
L’avevano annunciata ed ecco che l’ Appennino si sveglia imbiancato. Dopo la nevicata intensa di eri sera, iniziata alle 22.00 a Castelnovo ne’ Monti e su buona parte dell’Appennino, oggi splende il sole. Qualche addensamento solo sul Crinale; toccati i […]
Abbondante nevicata a San Valentino: a Castelnovo caduti 13 cm
Finalmente ritorna la neve in Appennino. Dopo le prime spolverate del mese di dicembre, questa stagione invernale si stava rivelando particolarmente anomala, toccando massime di 14 gradi durante i tre giorni della merla
Brooke Unger, corrispondente internazionale dell’Economist, visita l’Appennino reggiano
Brooke Unger, corrispondente internazionale dell’Economist, lo scorso 28 gennaio ha vistato l’Appennino reggiano e ha incontrato ‘i protagonisti’ della montagna. Si parla tanto dello spopolamento, della denatalità, dell’ invecchiamento della montagna e della ricerca delle soluzioni per arginare il problema: […]
Il presidente Borghi: “Congratulazioni a Sassi e Spadaccini per l’elezione in Consiglio provinciale”
Ieri 20 gennaio si è insediato il Consiglio provinciale, in seguito alle elezioni del 18 dicembre scorso che ha visto aumentare la rappresentanza del territorio appenninico con ben due nuovi delegati: il sindaco di Villa Minozzo, Elio Ivo Sassi la […]
Sull’Appennino Reggiano ha preso il via il progetto “Montagna di Sport”
Ha preso il via il progetto “Una Montagna di Sport” che coinvolge quasi mille studenti dell’Appennino. Il progetto, finanziato da Strategia Nazionale Aree Interne, segue il metodo “Joy of Moving”: utilizza proprio il gioco come strumento per stimolare i vari […]
Cinque autori dell’Appennino ad Arezzo per presentare i loro ultimi libri
Oggi, domenica 17 ottobre, Renato Borghi, Armido Malvolti, Roberto Brucellaria, Mauro Moretti e Giordano Simonelli sono a Stia per presentare i loro libri in una “collettiva” intensa e stimolante
Appennino reggiano: ricordiamo che raccogliere castagne nei boschi di privati è un reato
In questi giorni si stanno moltiplicando le richieste di chi vuole venire in montagna a raccogliere castagne, spesso i più ignorano il fatto che i castagneti che si trovano sul crinale o nella nostra media collina sono tutti di proprietà […]
La scorsa domenica con il Cai alla scoperta dell’Appenino reggiano
Domenica 10 ottobre, con la Sezione reggiana del Cai e le sue Sottosezioni, sono state organizzate due escursioni: la prima sul Sentiero dei Ducati, tra Cereggio e Taviano – lungo la variante dei Pizzoni e, la seconda, sul crinale tra il […]
L’alpinista Gabriella Sanviti torna sulle nostre montagne
L’associazione di alpinismo lento Mangia Trekking annuncia il ritorno di una storica alpinista, che – insieme all’amica Mara Giusti, promotrice della montagna terapia – ha fatto di questo sport un modo di vivere. Parliamo di Gabriella Sanviti, di Careno in […]
Febbio Bike Festival: domenica pedalata sui sentieri del Cusna
Nella prima domenica di settembre Febbio vivrà una giornata dedicata alla bicicletta, sui sentieri del Cusna, all’insegna del divertimento, con attenzione allo sviluppo del territorio e alla sostenibilità, organizzata dalle guide di Ride the Giant, in collaborazione con operatori ed […]
Cerreto Laghi tira le somme: “Oltre 10.000 visitatori dove normalmente vivono circa 70 persone”.
Al 27 di agosto l’estate sta scemando, il clima si rovina ed è tempo di bilanci, soprattutto per il comparto turistico del crinale Appenninico. Cristina Zampolini, agente immobiliare professionista Fiaip, titolare dell’omonima agenzia immobiliare a Cerreto Laghi e contitolare, con […]
Fondo per le imprese appenniniche: procedure semplificate per chi acquista macchinari, attrezzature o impianti
Imprese più moderne, efficienti e in grado di creare nuova occupazione: passa dal 16 al 17 settembre il termine per la presentazione delle domande. A disposizione del bando 2,5 milioni di euro. Potrà contare su una procedura più snella il bando regionale […]
Camper vaccinale, terminate le tappe nei Comuni montani. A Carpineti vaccinate una trentina di persone
Si è concluso con Carpineti, mercoledì 11 agosto, il viaggio itinerante del camper vaccinale nei territori della nostra montagna. Un progetto il cui intento era di recarsi nei paesini più lontani dai centri vaccinali per permettere alle persone indecise o […]
Lipu e Wwf contro il concerto di Max Gazzè sul monte Cusna
Le associazioni ambientaliste Lipu e Wwf considerano uno “scempio ad alta quota” l’ organizzazione del concerto del cantante Max Gazzè, che si esibirà sul monte Cusna il 27 luglio. In una nota esprimono le loro perplessità. “Non siamo certamente contrari […]
Marola, la mostra di Mariapaola Gatti sui luoghi dell’Appennino reggiano. Domenica 25 luglio
Domenica 25 luglio alle ore 11, la Pro Loco di Marola inaugura la mostra dell’artista reggiana Mariapaola Gatti. Il tema delle opere presentate sarà Marola e dintorni: i quadri raffigureranno infatti i luoghi dell’Appennino reggiano e della provincia di Reggio […]
Villa Minozzo, l’ esibizione di Max Gazzè aprirà la stagione estiva del comprensorio turistico di Febbio
Max Gazzè, martedì 27 Luglio, ore 17.30, salirà sul palco più alto dell’Appennino Reggiano, nella splendida cornice del Crinale, a pochi passi dal Monte Cusna. La sua esibizione aprirà la stagione estiva 2021 del comprensorio turistico di Febbio: ci si […]
AltreterRE, scoprire l’Appennino reggiano attraverso l’arte contemporanea. Dal 17 luglio al 15 agosto
La prima edizione di “AltreterRE”, rassegna di arte contemporanea promossa da KAMart in residence APS si farà grazie ai finanziamenti raccolti con la campagna di crowdfunding. Si terrà dal 17 luglio al 15 agosto 2021, nei Comuni di Ventasso, Castelnovo […]
Appennino, “Una foresta a Soqquadro”: spettacolo e progetto itinerante dal 3 luglio
Si chiama “Una foresta a soqquadro” lo spettacolo itinerante che animerà diversi tra i luoghi naturalistici più interessanti del territorio appenninico nelle prossime settimane. Non solo uno spettacolo itinerante ma una rappresentazione comica ed insieme poetica, rivolta a tutti, in […]
Unione dell’Appennino Reggiano: la Regione annuncia gli investimenti. Previste risorse per la banda ultra-larga e la riorganizzazione del pronto soccorso. La situazione per la riapertura del punto nascita
Ieri Castelnovo ne’ Monti è stata una delle tappe del tour della Giunta regionale che riprende il viaggio nelle province e annuncia investimenti dalla Bassa alla montagna. Nella sala consiliare del comune di Castelnovo con i sindaci della montagna reggiana […]
Suona il piano tra le nuvole, ripreso dai droni
Sale su una mongolfiera sui cieli di Carpineti e suona il suo inno alla libertà dopo la pandemia. Un video virale che racconta la bellezza del nostro Appennino
Il vincitore del Grande Fratello, Tommaso Zorzi, in montagna: i nonni originari di Onfiano
Tommaso Zorzi, vincitore dell’ultima edizione del Grande Fratello e ora opinionista della quindicesi edizione dell’Isola dei famosi, lo scorso weekend ha fatto un salto in Appennino, andando a visitare la Pietra di Bismantova per poi recarsi a mangiare all’Osteria del […]
Cerreto Laghi, riparte l’impianto di risalita. A luglio solo nei weekend
Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, Cerreto Laghi si prepara ad accogliere ai tanti turisti che ricercano in Appennino un respiro di sollievo dal caldo afoso di queste settimane. Riparte oggi, in seguito a due collaudi positivi, la […]
Appennino reggiano, inaugurata la nuova sede del Centro per le Famiglie
Il Vicesindaco di Castelnovo Monti, Emanuele Ferrari, in rappresentanza del Comune e dell’Unione, ha inaugurato nei giorni scorsi la nuova sede del Centro per le Famiglie dell’Unione Appennino. Si tratta di un servizio gratuito rivolto a tutte le famiglie, per […]
Appennino reggiano, ciclismo: domenica torna la Granfondo Matildica
E’ tutto pronto per accogliere la 49esima edizione della Granfondo Matildica, organizzata dalla Cooperatori per appassionati delle due ruote, agonisti, non agonisti, cicloamatori e cicloturisti. Dopo lo stop dello scorso anno, domenica 13 giugno tutti pronti al nastro di partenza […]
“Lascio la città per andare a Casina”: in un anno cambiano vita 215 persone, in prevalenza giovani e donne
Si scrive Casina, si legge voglia d’Appennino. “C’è chi scopre il nostro territorio prima come luogo ideale per avere una seconda casa, ma poi per venirvi a vivere stabilmente. Ma anche chi lascia la città per fare il grande salto verso le montagne, relativamente vicine alla città, grazie alle nuove gallerie”, spiega il sindaco Stefano Costi. La storia di due coppie