- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
“Fin sulle nuvole”, la mostra di Maria Paola Gatti al Centro Laudato Sì, dal 3 al 31 luglio
Le opere della carpinetana “naturalizzata” reggiana Maria Paola Gatti saranno esposte al Centro Laudato Sì a Castelnovo ne’ Monti. La mostra “Fin sulle nuvole” si terrà dal 3 luglio al 31 luglio, apertura dalle ore 10. Sabato e domenica dalle […]
Oggi alle 17 a Baiso l’Ars Canusina, dalle origini ai giorni nostri
Oggi alle 17, al Centro Civico di Baiso, la presentazione del libro “Maria Bertolani Del Rio” di Giovanna Caroli sulla creatrice dell’Ars Canusina sarà occasione per meglio conoscere l’architettura neoromanica della chiesa di Baiso e delle opere d’arte in essa […]
Eventi dal 13 al 21 agosto a Castelnovo ne’ Monti e nelle frazioni, tra cultura, divertimento e tradizioni
Ancora tanti appuntamenti, tra opportunità letterarie, artistiche, musicali, legate alle tradizioni e alla scoperta del territorio a Castelnovo e nelle frazioni. Giovedì 13 agosto in piazza della Resistenza a Felina, il Tiziano Bianchi Quartet sarà protagonista di una grande serata […]
Balla coi cavalli. Arte al femminile.
“Insieme a voi. Voci dall’Appennino ai tempi del Coronavirus” è una nuova rubrica di Radionova (94.300 fm) e in streaming sul nostro sito: si tratta di interviste in diretta effettuate alle ore 11:00 (in replica alle 17) e h 15:00 […]
Artisti … se ci sono è meglio
Gian Luca Carretti è il regista di “Artisti … se ci sono è meglio”: un mediometraggio della durata di 60 minuti che verrà presentato in anteprima il 15 Febbraio alle ore 21 presso il Teatro Bismantova di Castelnovo ne’ Monti. […]
“Il giorno dell’arte” domenica a Castagneto di Baiso
“Il giorno dell’arte” è il titolo della manifestazione che si svolgerà nella giornata di domenica 25 agosto a Castagneto nel comune di Baiso, promossa dall’associazione Openart Scandiano. Una manifestazione che inizierà alle 9.30 e proseguirà poi fino al tardo pomeriggio […]
Ugo da Castelnovo, ovvero della bellezza di scrivere
Come imparare da un’antica arte a far del bene a noi stessi: scrivere a mano in corsivo inglese. L’ultima opera dell’artista castelnovese apprezzato anche da James Clough, l’artista della Metropolitana di Milano
Stasera alla Cantoniera di Casina: I Gesuiti a Reggio: la chiesa, la cultura e la politica tra Cinquanta e Sessanta
Una stagione di forte impegno religioso, civile e politico, culturale e artistico oggi dimenticata o sconosciuta ricostruita da Luigi Bottazzi e Gian Andrea Ferrari il 20 giugno alle 21 ai Martedì con Gusto alla Cantoniera di Casina
Corrado Tagliati, cinquant’anni di passione per l’Arte
Alla conclusione de “Il paesaggio ritrovato” l’artista castelnovese si racconta in un’intervista in esclusiva per la nostra testata
Aggiungi spazio alla tua fiera. Con arte
La tre giorni del Parmigiano Reggiano occasione di esposizioni di un gruppo di artisti locali. E il parcheggio di un ristorante diventa atelier
Ancora riconoscimenti per la fotografia “Il velo dell’anima” di Enzo Crispino
Farà parte di una mostra internazionale curata dal prof. Vittorio Sgarbi
Ci ha lasciato Luciano “Lucy” Razzini. AGGIORNAMENTO – La salma riposa a Costa de’ Grassi
Nei giorni scorsi, nel silenzio e nella riservatezza, come la sua vita condotta negli ultimi anni, ci ha lasciato a soli 62 anni Luciano Razzini, da tutti definito “il Ligabue della montagna”
Il “Decalogo” di “Fabretti”, altra proposta espositiva per le festività a Castelnovo
Dieci tavole di castagno scolpite in mostra al Foyer del Teatro Bismantova: dal 18 dicembre al 15 gennaio nelle ore di apertura del teatro stesso
Il “Velo dell’anima” frutta ad Enzo il terzo posto assoluto alla 26^ edizione di “Arte Padova”
Ci fa piacere che ci scrivano, i nostri lettori. Soprattutto quando si tratta di cose belle. E’ questo il caso. “Mi chiamo Enzo Crispino e sono di Castelnovo ne’ Monti”, si presenta. E spiega: “Oggi (alcuni giorni fa, ndr) si […]
E dai sassi informi nacquero i volti di Nasseta
I massi, raccolti nel nostro Appennino, si liberano dall’eccesso della materia e si fanno immagine, spesso mostruosa, sempre contorta. Esposti nella suggestiva cornice della Corte della Maddalena. LA FOTOGALLERY DI MARISA
Debora che vede il mondo attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica
Debora Costi, castelnovese residente nella frazione della Croce, ha 22 anni, quasi 23. Ha una passione: la fotografia. Già così un pochino la “inquadriamo”. In questo periodo sue immagini (per farsi un’idea si può dare un occhio alla sua pagina […]
“Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza”: continua il successo della mostra a Reggio Emilia
Aperta fino al 14 giugno anche nei festivi. Info al sito www.palazzomagnani.it
Bentornato Ugo… pittore, incisore calligrafo
“Paesaggi e memorie” di Viappiani, dal 6 al 30 dicembre p.v. a Castelnovo ne’ Monti
La “Bottega del vino” “fermenta” e diventa atelier artistico
A volte capita che la storia di un ambiente, un edificio, un quartiere, si ribelli al tempo che passa e rimanga abbarbicata alle sue radici nonostante il vento del cambiamento. Ed alle volte ci sono animi sensibili che percepiscono queste […]
Retrospettiva dedicata al fotografo Franco Fontana
A Roma, a Palazzo Incontro. Aperta ieri una mostra che si protrarrà fino all’11 gennaio prossimo
Il dipinto del Re: “Il Correggio dipinse la Pietra e la sua opera finì alla corte reale spagnola”
Il Noli Me Tangere è una straordinaria opera custodita a Madrid. Il professor Antonio Manuel Gonzalez Rodriguez scrisse a inizio anno in Comune a Castelnovo ne’ Monti per avere informazione sulle antiche chiese. Venerdì sera sarà proprio a Castelnovo. Terrà una lectio magistralis e… proverà a ritrovare la stessa visuale del Correggio!
Addio, Corrado
Si è spento Tiradini, il pittore di Matilde. Con Casina nel 2010 espose a Fritzlar. Due suoi racconti su Redacon. I funerali nella chiesa col tintocco delle “sue” campane Capanni
Se l’arte entra in corsia
Una mostra… singolare con tanto di catalogo e critico d’arte. A Reggio con Simona Sentieri e Luisa Guidetti
E che tirava un forte vento
Tre scatti dello scultore Remo Belletti di Collagna e uno della nostra redazione. AGGIORNAMENTO – Eolo ha soffiato a velocità superiori ai 100 km/h
Il centro di Castelnovo ne’ Monti in scala 1:100
Sergio Cardone, detto “Alberini”, è nato ad Roma il 26 giugno 1953. Scrittore, musicista, pittore, scenografo, ha restaurato e realizzato diverse opere in chiese, enti pubblici, case patrizie in Abruzzo e Lazio. Ha esposto in mostre personali e collettive in […]
Arteumanze dagli Appennini in… Provincia
Numerose opere d’arte animeranno i luoghi delle nostre montagne, dove manufatti artistici dialogheranno con la natura
Ritrovato affresco del 1500 a Vellucciana di Carpineti
Durante il restauro di un antico dipinto si scopre un’opera di grande valore
Il contributo degli artisti per il restauro del santuario della Pietra di Bismantova
Bilancio più che positivo – sia in termini economici che di partecipazione – per la mostra-mercato “L’arte per la Pietra” organizzata dal Comitato impegnato per il restauro in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Castelnovo ne’ Monti. I numeri e i nomi