- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Le “Mattine dei Pianeti” all’osservatorio di Canossa
Già sono esauriti i posti a disposizione per Le “Mattine dei Pianeti”, organizzate dall’osservatorio di Canossa nei giorni 14 e 15 maggio. Qui dalle ore 5 in poi, gli appassionati di astronomia potranno vedere 6 pianeti in una linea nel […]
A scuola di astronomia con la Casa delle stelle
Nuovi appuntamenti del progetto di educazione ambientale “Casa delle Stelle”, patrocinato dal Comune di Castelnovo Monti. Il programma prevede tre lezioni di teoria, in modalità streaming, per apprendere le basi dell’astronomia e scoprire gli strumenti con cui osservare consapevolmente la […]
Castelnovo: da venerdì 18 settembre nuovi appuntamenti astronomici con la Casa delle stelle
Con il mese di settembre sono in arrivo nuovi appuntamenti in ambito del progetto di educazione ambientale “Casa delle Stelle”, patrocinato dal Comune di Castelnovo ne’ Monti e interamente dedicato all’osservazione e alla fotografia della volta celeste. Il primo è […]
Pierluigi Giacobazzi al quarto appuntamento con “Osserviamo il Cielo”
Sabato 13 aprile alle ore 20, al “Rifugio della Pietra”, sotto la rupe di Bismantova, si terrà il quarto appuntamento di Osserviamo il Cielo, un progetto di educazione ambientale patrocinato dal Comune di Castelnovo ne’ Monti e interamente dedicato all’osservazione […]
A Cervarezza a caccia di cielo
La cometa dello scorso 15 dicembre in congiunzione con l’ammasso aperto delle Pleiadi, ripresa dalla cupola dell’osservatorio di Cervarezza
Cosa sappiamo dell’Universo. Il prof. Ivan Spelti ai Martedì con Gusto alla Cantoniera di Casina. Dialoga con lui il prof. Roberto Conflitti.
L’astronomia approda ai Martedì con Gusto alla Cantoniera di Casina. Il 17 luglio ospite della manifestazione del Comune di Casina curata da Giovanna Caroli sarà infatti il prof. Ivan Spelti, docente di Fisica con specializzazione in Astrofisica e Cosmologia. Dialoga […]
Appennino osservatorio privilegiato per… la cometa
Da domani a metà mese tutti col naso all’insù per Lovejoy, l’ultima cometa portata dai Magi. E l’osservatorio di Cervarezza sabato propone un’apertura straordinaria. Ecco perché le nostre montagne sono… luogo privilegiato per ammirare il fenomeno. AGGIORNAMENTO
Brillamento solare per festeggiare l’anno nuovo
Un fenomeno celeste raro è stato ripreso dall’osservatorio astronomico del nostro Appennino, situato a Costa Volpara di Cervarezza. Uno dei volontari del gruppo di astrofili che lo gestisce, il Gadar (Gruppo astrofili dell’Appennino reggiano), ci racconta cos’è successo, illustrandoci l’immagine registrata. La conferma del satellite scientifico Nasa-Esa “Soho”
La cometa ISON
Uno spettacolo eccezionale o una gigantesca delusione?” Ci scrive la professoressa Maria Grazia Consolini
A rimirar le stelle
L’osservatorio astronomico di Cervarezza attende tutti gli appassionati la notte di venerdì 10 agosto per una serata insieme
Osserviamo e fotografiamo l’eclissi di luna dalla Porta del Parco (in ricordo di Matteo Correggi)
Mercoledì 15 giugno, dalle ore 21 in poi, a Cervarezza sulla SS 63 nei pressi del bivio per Ramiseto