- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Esteri
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nova by night
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
Il nostro dna è longobardo, ma anche bizantino. Paese per paese, ecco perché
Ecco perché Bismantova, storicamente, è staccata da Castelnovo. La conquista dell’Appennino, la resistenza dei Bizantini, la spartizione della Pietra. L’abate Bobbio Bertulfo da Bismantova che nel 628 viaggiava a Roma. Grazie al gastaldato e al culto di San Michele scopriamo le nostri origini. E la preghiera della buona morte ancora racconta…
“La situazione incresciosa del rio Atticola”
Un lettore: “Vi scrivo per segnalarvi la situazione incresciosa in cui versa il torrente Atticola, nel comune di Vetto. Il torrente si trova in uno stato di completo abbandono dal 1996, anno in cui una enorme frana rimbalzata alla cronaca ne deviò il corso, costringendo lo stesso rio a ridisegnarsi un nuovo tracciato”