- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Presentazione del libro di Iva Zanicchi “Nata di luna buona”, domenica 9 agosto alla biblioteca di Casina
Domenica 9 Agosto alle ore 18.00 la Biblioteca di Casina ospita Iva Zanicchi con il suo ultimo libro “Nata di luna buona”. Artista poliedrica, Iva oltre che cantante è anche attrice, conduttrice televisiva e scrittrice. In quest’opera ha deciso di […]
Dal 19 maggio riapre l’attività di restituzione/prestito della biblioteca di Casina
Il 19 maggio riaprirà al pubblico la biblioteca “Dott. S.Bresciani” di Casina, con orario ridotto dal martedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Efficiente e a basso impatto: a Casina sabato nasce la Casa della Cultura “Ada Gregori”
La Biblioteca è il cuore di moltissimi nuovi servizi. Qui ora gli studenti potranno studiare, si potrà ammirare l’Ars Canusina, ci saranno gli spazi per la Protezione civile e per l’informazione turistica e molto altro. Il sindaco Costi: “Orgoglio e identità”. L’intitolazione dello spazio storico ad Arturo Montruccoli
Un tè con l’associazione “Per Te – Donne insieme contro la violenza” a Casina
L’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Casina, in collaborazione con la Biblioteca comunale “Sincero Bresciani” e l’associazione “Per Te – Donne insieme contro la violenza”, organizza un incontro informativo riguardante uno scottante problema di attualità sociale: la violenza sulle […]
I bambini, crescono meglio con la musica. E lo scoprono con mamma e papà
Con la musica si possono fare molte cose che fanno molto bene alla salute dei più piccoli. “Ad esempio a partire per intervenire in patologie di varia natura ma anche per un corretto sviluppo psicomotorio e un miglioramento della propensione […]
Etica, questa sconosciuta? “Non direi”
Il confronto tra i valori tradizionali e le nuove aperture a volte genera conflitti. Anche quando questi erano pensati per consolidare la società. Le riflessioni di un lettore
Letture, spettacoli, lezioni e piantumazioni
Casina aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi e propone tante iniziative dedicate ai bambini