- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Reggiani fortissimi lettori
Salvaguardato il sistema bibliotecario reggiano, ancora fino al 2017, nonostante le difficoltà di questa fase per quanto riguarda il ruolo delle province. A Parma (185.000 abitanti) le biblioteche cittadine realizzano 220.000 prestiti, a Modena (183.000 abitanti) si effettuano 439.000 prestiti, mentre a Reggio Emilia (con appena 168.000 abitanti) i prestiti sono oltre 720.000; e ancora più clamoroso è il dato per province, dove entrambe le realtà vicine sono molto sotto agli 800.000 prestiti delle biblioteche reggiane