- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Cerreto, Campionato Mondiale del Fungo più green con la raccolta dei rifiuti. La classifica
Si è conclusa ieri la settima edizione del Campionato Mondiale del Fungo organizzato dal Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano e dai Briganti di Cerreto. La manifestazione si è chiusa con un grande successo: i 500 concorrenti sono rientrati tutti sani e […]
“I Briganti di Cerreto” ospiti del Ministero dell’ambiente all’Expo
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, domani, venerdì 5 giugno, “I Briganti di Cerreto”, saranno ospiti del Ministero dell’ambiente all’Expo. In occasione della giornata mondiale dell’ambiente che si celebrerà domani 5 giugno all’Expo, la Cooperativa “I Briganti di Cerreto” è […]
Laura Boldrini, presidente della Camera, ne parla nel suo sito
Si tratta dei “Briganti di Cerreto”, esempio vincente di turismo di comunità
Un prestigioso riconoscimento internazionale per i “Briganti di Cerreto”
Il turismo di comunità praticato dalla cooperativa “I Briganti di Cerreto” è stato incluso nei 20 casi di innovazione e buona pratica a livello europeo
Anche là il turismo di comunità
“Là” significa Trentino, ovvero la terra da sempre citata come esempio in una moltitudine di campi di attività. La Cooperativa “Briganti di Cerreto” porterà la propria esperienza con i progetti già avviati da anni nel nostro Appennino
“Diciassettemila euro per una bacheca?”
Lettera di Paolo Comastri: “Al di la del dettaglio lavori, con i relativi importi, approvato dalla delibera, è possibile conoscere quale è l’aspetto definitivo di tale ‘opera’? Mi si risponderà che il quesito è da rivolgere alla direzione del Parco nazionale…”. AGGIORNAMENTO: ..che infatti risponde…