- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Loro hanno uno scopo. Recuperare il valore del suono manuale delle campane
A Fontanaluccia nasce un gruppo di giovanissimi Campanari. E il 4° Raduno di campane e campanari incanta per semplicità e tradizione. Presentato anche un libro di Silvia Gigli. La cronaca di una giornata diversa
L’ultimo campanaro
L’ultimo campanaro dell’Alta Val d’Enza. Mentre ormai tutti i campanili delle terre alte sono automatizzati le campane della parrocchiale di Valcieca vengono ancora suonate tirando le corde, a mano. E’ davvero tutto un altro suono, per l’aere si spande un […]