- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Paes – di Alberto Bottazzi
Paes A to dig con e cher, on gh’è cosa pù bella che amar e proprie paes. On ghè cosa pù bella a e mond che caminar la via trasciada da i te jenitor, i te non, la ta jenta, […]
Dal Madagascar una campana che suona
Riceviamo e pubblichiamo ———- Cari amici di Redacon, volevamo condividere con voi, e così mettere al corrente tanti amici, una lettera che don Pietro Ganapini, missionario delle nostre montagne da 59 anni in Madagascar. Questa è una notizia buona, […]
Per chi (non) suona la campana
Riflessioni prima del Santo Natale È ormai da qualche settimana, o per lo meno questa è la mia impressione, che le campane della Pieve di Castelnovo ne’ Monti hanno cessato di battere l’ora. Abito vicino alla nostra bella chiesa e […]
Loro hanno uno scopo. Recuperare il valore del suono manuale delle campane
A Fontanaluccia nasce un gruppo di giovanissimi Campanari. E il 4° Raduno di campane e campanari incanta per semplicità e tradizione. Presentato anche un libro di Silvia Gigli. La cronaca di una giornata diversa
Il campanaro dell’alta val d’Enza
La sagra di S. Rocco a Valcieca è stata festeggiata alla grande quest’anno grazie alla presenza del maestro campanaro Vincenzo Ferrari, classe 1948, campanaro da cinquant’anni (già a 15 anni era sui campanili delle valli dei cavalieri e delle corti […]