- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Esteri
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nova by night
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Meteo
Quinta edizione del Matilda Festival a Canossa: agosto colmo di eventi
Continua con successo la kermesse di eventi che stanno animando le notti di Canossa grazie al centro turistico Andare a Canossa: ogni fine settimana aperitivi e degustazioni sul belvedere ed appuntamenti culturali,storici e musicali da non perdere. Sabato 3 agosto […]
Castello di Canossa: Maria Bertolani Del Rio di Giovanna Caroli. Presentazione di Clementina Santi
Maria Bertolani Del Rio Caritas et scientia, elevata dottrina e nobilissimo cuore: la biografia della creatrice dell’Ars Canusina ricostruita dalla ricercatrice casinese Giovanna Caroli viene presentata dalla prof. Clementina Santi conversando con l’autrice sulla sommità del Castello di Canossa sabato […]
E’ morta da 904 anni. Ma tre sacerdoti dicono ancora messa per lei: è Matilde
Suggestiva e insolita cerimonia domenica alla Casa di Preghiera “Piccola Nazareth” (San Biagio di Canossa). A celebrare la funzione tre religiosi idealmente legati alla grancontessa
Canossa terra e tavola: genealogia di un successo. Le immagini
In silenzio c’è una manifestazione, iniziata non troppi anni fa, che si è ritagliata una sua piccola attesa e successo in quel di Ciano. L’ottava festa dell’agricoltura (organizzata dal Comune di Canossa, dalla Nuova pro loco di Ciano d’Enza e […]
Canossa 2018-2019: gli esiti della campagna di scavo archeologico
Venerdì 15 febbraio 2019 con inizio alle ore 10.00, presso il Teatro Comunale di Ciano d’Enza, avrà luogo il convegno di presentazione degli esiti della campagna di scavo archeologico promossa dal Club Alpino Italiano alla rocca di Canossa e i […]
Canossa, “I giorni del Perdono”
Si è svolta nei giorni scorsi la parte iniziale di questa importante celebrazione, che si concluderà con l’appuntamento del 15 febbraio, sulla quale Clementina Santi, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Canossa, afferma: «Abbiamo voluto che le […]
Due architetti, 10 Comuni, un piano strategico: Matilde di Canossa dà valore a un territorio
Presentato un Provincia il percorso finalizzato a creare un’area vasta che fa leva proprio sulla Gran Contessa. Il fulcro è Canossa. Si inizia con una mappatura. Quindi si definiranno le azioni
A Canossa ora c’è la Salita del Sorriso. Dedicata al ciclista Scarponi
Non solo storia, umiliazione, pentimento e perdono a Canossa ma anche tanta natura, sport e ciclismo. D’ora in poi, ci sarà un nuovo motivo per tutti gli sportivi per “andare a Canossa” e arrivare al castello della Grancontessa. La salita […]
Canossa c’è: costituita l’associazione matildica internazionale
E’ stata costituita con atto notarile (a San Benetto Po). Paolo Golinelli, presidente; Mario Bernabei, vicepresidente, e Maurizio Fontanili presidente onorario. Molti nomi illustri tra i fondatori.
“Canossa: un dente cariato che non fa turismo”, parola di direttore
L’intervento del giornalista della Gazzetta di Reggio, Stefano Scansani, pone in discussione il circuito dei castelli di Matilde per l’Appennino. La replica di Clementina Santi a un corso di formazione sul turismo enogastronomico
La richiesta: “Divieto di caccia lungo il fiume Enza e ai laghetti di Luceria”
Per i tanti appassionati del fiume è troppo pericolosa la caccia di selezione al capriolo. L’intervento della onlus Gruppo d’Intervento Giuridico Emilia-Romagna che scrive al sindaco di Canossa
Inaugurazione bosco di Cavandola ai piedi del Castello di Canossa
Nel corso del pomeriggio verrà fatto il lancio di palline di argilla e semi
E’ stato grande, vivo e… partecipato
Il presepe vivente di Monchio delle Olle: moltissime scene e anche un murales. A tema
Al Castello di Canossa si cuoce il formadìo. Per la prima volta
Cronaca e foto (di Davide Tassoni) di un fatto irripetibile: al Castello di Matilde va in scena “Fuoco al Mito”, perchè…
Omaggio a Matilde, con la caseificazione spettacolare del Formadìo
La cottura spettacolare a fuoco sabato 20 nel piazzale del Castello di Canossa. Rievoca la vicenda di Marola e del formadìo
3 milioni dal Ministero per il castello di Canossa
Firmato il decreto di assegnazione dei fondi alla Regione. La soddisfazione del presidente della Provincia, Giammaria Manghi
Escursione nelle terre matildiche: da Casina a Canossa
Un nuovo percorso con il CAI domenica 12 giugno c.m.
Sì unanime a risoluzione in sostegno al castello di Canossa: “Mettere in sicurezza da dissesto idrogeologico e aumentare promo-commercializzazione”
La Regione ha già stanziato 15.000 euro per prolungare l’apertura fino all’estate e 250.000 per i primi interventi di messa in sicurezza
Canossa, una via d’uscita contro l’oblio
Tre azioni di intervento. La Regione garantisce 15.000 euro per l’apertura sino all’estate. Dopo si auspica nell’intervento del Ministero per un bando ministeriale. Quindi la messa in sicurezza dell’area con un intervento della Provincia e, forse, del piano nazionale dissesti
Ancora furti, questa volta all’isola ecologica di Canossa
I Carabinieri di S. Polo d’Enza, su richiesta dell’operatore in servizio al 112 allertato da un passante, sono intervenuti identificando i colpevoli e recuperando il bottino
Canossa, dove non poté Enrico IV potrà la… burocrazia. AGGIORNAMENTI
Il castello dello stato rimane senza convenzione per la gestione. E rischia di restare chiuso.
Prese di posizione sul caso
Canossa, Enrico IV salì da qui: ritrovata la scala del 1077
A Canossa un convegno nazionale su Matilde nel IX centenario della morte. Sabato 6 e domenica 7 giugno al teatro comunale. Il programma completo. Individuata la “scala dell’umiliazione”
Canossa, primarie Pd
Saranno Luca Bolondi e Marco Grassi domani, domenica 15 febbraio, a correre alle primarie di centrosinistra come candidato sindaco del comune di Canossa
Se il castello di Rossena compare nel presepe…
E’ un’opera di Pellegrino De Risi, che da 15 anni espone in Ghiara in città
E’ ancora tempo di “Rievocazione”
A Ciano d’Enza domenica 7 settembre. Con la partecipazione della brava attrice reggiana Monica Morini. Gli appuntamenti cominceranno sabato 6
Il Consiglio comunale di Canossa ha approvato le tariffe della tassa sui rifiuti per l’anno 2014
Si è deciso di non aumentare il gettito complessivo della tassa rispetto allo scorso anno
Canossa, manifestazione rinviata
Per le previsioni meteo sfavorevoli. Era in programma domani: si farà domenica prossima, 4 maggio
Con le orchidee spuntano i cartelli di divieto di enduro. AGGIORNAMENTO – “La soddisfazione è durata poco”
L’annuncio del presidente del Wwf che si complimenta col sindaco Musi per questa protezione alla Rupe di Campotrera: “Attendiamo analoghe iniziative anche dai sindaci dei comuni vicini (Vezzano e Quattro Castella)”
Val d’Enza e Canossa sugli scudi
L’ultimo numero del giornale “Il turismo culturale” dedica la copertina e ben 4 pagine di un inserto speciale dedicato alle Terre di Canossa, consigliate vivamente dal periodico culturale nazionale come meta assolutamente da non perdere