- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
Il Parco nazionale dell’Appennino nel più grande percorso di cicloturismo italiano. Arriva Appennino Bike Tour
Fa tappa a Castelnovo Monti e visiterà il Centro Laudato sì di Bismantova, la carovana della seconda edizione di Appennino Bike Tour, realizzato da Legambiente e Viviappennino attraverso la “Ciclovia dell’Appennino”. “È il più importante progetto che unisce e promuove […]
Dal 1 al 22 maggio il Centro Laudato Sì di Bismantova ospiterà i disegni di Ermanio Isarco Beretti
Dal 1 al 22 maggio al Centro Laudato Sì, saranno esposti disegni e installazioni di Ermanio Isarco Beretti. L’artista e studioso di erbe, con l’ironia che lo contraddistingue, propone opere legate al mondo delle erbe, la coscienza di come esse […]
“Storie di sacra natura”: tre mostre per quattro artisti
Dal 10 Aprile il Centro Laudato Sì di Bismantova ospiterà la serie di mostre dal titolo “Storie di sacra natura”. L’iniziativa si svolgerà in tre distinti momenti. Si parte con l’esposizione fotografica di Oriana Gazzotti dal titolo “Sacri sguardi” che […]
Il Centro Laudato Sì della Pietra di Bismantova sarà aperto a cura del Melograno
Il Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano incarica il Gruppo Storico Il Melograno di gestire aperture e visite del Centro Laudato Sì di Bismantova
Quante foreste e quanto carbonio, ne parla il Centro laudato si’ di Bismantova lunedì 10
Una conferenza di presentazione dei risultati, resi noti nel settembre scorso, del terzo inventario nazionale forestale e del carbonio (in sigla Infc 2015) rilevato dai Carabinieri Forestali della Biodiversità e Parchi con la collaborazione del Centro Ricerca Foreste e Legno […]