Tag: Cerreto Alpi
La NotteScura torna a illuminare Cerreto Alpi
Dopo una pausa forzata a causa delle restrizioni legate al Covid-19, NotteScura farà il suo ritorno a Cerreto Alpi il 18 Agosto. Organizzato dal...
Cane cade in un canalone a Cerreto Alpi, Vigili del fuoco...
I vigili del fuoco stanno intervenendo proprio in questi momenti a Cerreto Alpi per procedere al recupero di un cane che è caduto sotto...
Trekking benefici a favore delle scuole alluvionate della Romagna
Le Guide ambientali escursionistiche dell'Appennino tosco emiliano si sono mobilitate per raccogliere fondi per progetti a favore delle zone alluvionate della Romagna.
L'iniziativa consiste in...
Parte domenica 16 luglio il Circuito podistico della montagna
Il Comitato territoriale del Csi di Reggio Emilia apre le porte del nostro Appennino agli amanti di corse e camminate.
Le tappe, in questa nuova...
A Cerreto Alpi si ciaspola coi Briganti
Continuano gli eventi nel territorio montano, grazie all’arrivo della neve.
Domenica 29 gennaio, la Cooperativa Briganti del Cerreto organizzano una ciaspolata nei dintorni del paese...
A Cerreto Alpi si accende la magia del metato
In Appennino torna la magia del metato acceso che diventa non solo un luogo magico dove rivivono antiche tradizioni ma anche l’occasione di incontri,...
A Cerreto Alpi il duo Fantino-Ferrarini inaugura la rassegna “Al chiaro...
Ha preso il via mercoledì 10 agosto la nuova edizione della rassegna “Al chiaro di luna” con il duo musicale formato da insegnanti dell'istituto...
Cerreto Alpi, la cooperativa i Briganti riaccende l’antico metato del paese
Recuperato e ristrutturato nel 2007 grazie a un contributo del Gal Antico Frignano Appennino e del comune di Collagna, il metato della "Cchina" rimane luogo di aggregazione e incontro nelle fredde giornate autunnali. La prima visita oggi, alle ore 15
Nuova gestione per il circolo di Cerreto Alpi. “Pronti a contribuire...
I loro genitori erano emigrati a Genova in cerca di lavoro e di un luogo dove costruire una famiglia. Ora, Davide Cerdelli 50 anni...
L’addio di Cerreto Alpi a “Gianaccia” Sentieri
Gianaccia, alias Giovanni Sentieri, ha lasciato gli amici e gli affetti all'età di 74 anni a causa di una malattia. Adottato ed amato dai...
Il romanzo “Il figlio di Linda” vince il Premio Franz Kafka...
“Il figlio di Linda” è il titolo del romanzo scritto da Carlo Pellacani che ha come tema la vita di Silvio D’Arzo. Questo è ...
Cerreto Alpi: inaugurato il nuovo parco giochi in ricordo di Simona...
Nella giornata di ieri, domenica 16 agosto, la comunità di Cerreto Alpi ha inaugurato il nuovo parco giochi, già dedicato a Simona, e ora ampliato con un nuovo gioco di arrampicata in ricordo di Davide
Cerreto Alpi, proiezione film documentario sulle donne pastore “In questo mondo”...
Si terrà sabato 10 agosto, dalle ore 20:30 presso il Rifugio dei Briganti di Cerreto, la proiezione del film “In questo mondo”, sulla vita...
Annibale Canessa arriva a Cerreto Alpi dalla penna di Roberto Perrone,...
Annibale Canessa arriva a Cerreto Alpi dalla penna di Roberto Perrone, nel suo ultimo Noir “L’ultima volontà”.
“Un ex Brigatista Rosso ammette in punto di...
Camminando con le nuvole tra i piedi. Zavattini e l’Appennino reggiano....
Simone Terzi, responsabile di Fondazione Un Paese e Centro Culturale Zavattini di Luzzara ci racconta Zavattini e l’Appennino reggiano se ne parlerà sabato 13 aprile, ore 20.30...
Il nostro dna è longobardo, ma anche bizantino. Paese per paese,...
Ecco perché Bismantova, storicamente, è staccata da Castelnovo. La conquista dell’Appennino, la resistenza dei Bizantini, la spartizione della Pietra. L’abate Bobbio Bertulfo da Bismantova che nel 628 viaggiava a Roma. Grazie al gastaldato e al culto di San Michele scopriamo le nostri origini. E la preghiera della buona morte ancora racconta…
“E Ti vengo a cercare”: la mostra di icone sosterà a...
"E Ti vengo a cercare", la nascita di Cristo e l’infanzia delle icone.
Dal Kosovo e Metohija, il cuore dell’ortodossia serba, grazie al monastero di Visoki...
A Cerreto Alpi si riaccende la magia del metato
Per l'ottavo anno consecutivo la Cooperativa "I Briganti di Cerreto" riaccende il vecchio metato all'interno del borgo per la produzione di farina di castagne.
L’antico...
Per Via – Festa all’antica di due comunità. Domenica 24 giugno...
Domenica 24 giugno, a Cerreto Alpi, "Per Via. Festa della perdonanza".
Una piccola festa all'antica di due comunità.
Una festa che unisce Cerreto e Sassalbo, due...
Davide, Lindo, Mongolia e “Passione Appennino” domenica 10 giugno p.v. a...
Domenica 10 giugno a Cerreto Alpi nell'ambito dell'iniziativa "Passione Appennino" dedicata a Davide Tronconi, si terranno numerose iniziative. Nel link troverete il programma.
La parte cuturale...
Passione Appennino – Una giornata dedicata a Davide a Cerreto Alpi
Nel paese dove Davide Tronconi aveva deciso di vivere, Cerreto Alpi, domenica 10 giugno una giornata dedicata a lui e alle tante attività che...
Con il Cai a Cerreto Alpi alla scoperta delle cooperative di...
Ritorna domenica 13 maggio “In cammino nei Parchi”, l’iniziativa nazionale promossa dal Cai con Federparchi
In Giappone va in scena l’Appennino
Successo per la trasmissione dedicata alla 4° edizione del Campionato Mondiale del Fungo
Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi, partenza dei 523 iscritti....
Anche dal Giappone per la gara di ricerca funghi
Macchè bianca: a Cerreto Alpi la notte è scura
Già dal pomeriggio di oggi, venerdì 19 agosto, l'atteso appuntamento con una festa... senza luci artificiali
Ritorno ai monti o ritorno a noi stessi?
"Come ho già detto in altri casi pur essendo "montanara" conosco pochissimo questo territorio e ieri è stata l’occasione di mettere piede per la prima volta a Cerreto Alpi. Il verde e l’azzurro sono i colori che mi accompagnano per tutta la giornata, più che accompagnato direi invaso, il verde è talmente saturo, cangiante e grasso che quasi mi soffoca, in questo periodo di piogge infinite la nostra montagna interpreta al meglio la parola rigogliosa". "A Cerreto ho scoperto di essere fiera di noi montanari"
Ritorna sul nostro Appennino la scuola di cooperative di comunità
E' una iniziativa di Alleanza Cooperative Emilia-Romagna
Cerreto Alpi: presentazione del libro fotografico “In t’la Nudda” con Renato...
Giovedì 14 agosto p.v., alle ore 21, presso il Circolo sportivo ricreativo
Furti notturni a Cerreto Alpi
Segnalazione di Sesto Luigi Borghesi. Colpite almeno cinque case. L'intervento dei carabinieri
Cerreto Alpi, è di nuovo “Notte scura”
Molteplici come di consueto le manifestazioni che si terranno a partire dal primo pomeriggio di oggi, venerdì 17 agosto, e che si snoderanno per le vie e le aie del borgo. Il programma