- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
L’addio di Cerreto Alpi a “Gianaccia” Sentieri
Gianaccia, alias Giovanni Sentieri, ha lasciato gli amici e gli affetti all’età di 74 anni a causa di una malattia. Adottato ed amato dai cerretani, Gianaccia andandosene ha lasciando sguarnito quell’angolo dl paese dove la gente era solita incontrarlo. Ammalato […]
Il romanzo “Il figlio di Linda” vince il Premio Franz Kafka Italia 2020
“Il figlio di Linda” è il titolo del romanzo scritto da Carlo Pellacani che ha come tema la vita di Silvio D’Arzo. Questo è lo pseudonimo col quale Ezio Comparoni, comunque e per prima cosa “Il figlio di Linda”, […]
Cerreto Alpi: inaugurato il nuovo parco giochi in ricordo di Simona Penserini e Davide Tronconi
Nella giornata di ieri, domenica 16 agosto, la comunità di Cerreto Alpi ha inaugurato il nuovo parco giochi, già dedicato a Simona, e ora ampliato con un nuovo gioco di arrampicata in ricordo di Davide
Cerreto Alpi, proiezione film documentario sulle donne pastore “In questo mondo” di Anna Kauber
Si terrà sabato 10 agosto, dalle ore 20:30 presso il Rifugio dei Briganti di Cerreto, la proiezione del film “In questo mondo”, sulla vita delle donne pastore, realizzato dalla regista Anna Kauber. Regista ma anche scrittrice e paesaggista, Anna Kauber […]
Annibale Canessa arriva a Cerreto Alpi dalla penna di Roberto Perrone, nel suo ultimo Noir “L’ultima volontà”
Annibale Canessa arriva a Cerreto Alpi dalla penna di Roberto Perrone, nel suo ultimo Noir “L’ultima volontà”. “Un ex Brigatista Rosso ammette in punto di morte di non aver compiuto la Strage per cui ha scontato decenni di galera, i […]
Camminando con le nuvole tra i piedi. Zavattini e l’Appennino reggiano. Se ne parla a Castelnovo ne’ Monti sabato 13/4.
Simone Terzi, responsabile di Fondazione Un Paese e Centro Culturale Zavattini di Luzzara ci racconta Zavattini e l’Appennino reggiano se ne parlerà sabato 13 aprile, ore 20.30 a Castelnovo ne’ Monti, un evento organizzato da Liberamente montagna, gruppo per creare amicizia, cultura, confronto a […]
Il nostro dna è longobardo, ma anche bizantino. Paese per paese, ecco perché
Ecco perché Bismantova, storicamente, è staccata da Castelnovo. La conquista dell’Appennino, la resistenza dei Bizantini, la spartizione della Pietra. L’abate Bobbio Bertulfo da Bismantova che nel 628 viaggiava a Roma. Grazie al gastaldato e al culto di San Michele scopriamo le nostri origini. E la preghiera della buona morte ancora racconta…
“E Ti vengo a cercare”: la mostra di icone sosterà a Cerreto Alpi
“E Ti vengo a cercare”, la nascita di Cristo e l’infanzia delle icone. Dal Kosovo e Metohija, il cuore dell’ortodossia serba, grazie al monastero di Visoki Decani e alla benevolenza di Padre Otac Benedikt, una piccola grande mostra sosterà a Cerreto […]
A Cerreto Alpi si riaccende la magia del metato
Per l’ottavo anno consecutivo la Cooperativa “I Briganti di Cerreto” riaccende il vecchio metato all’interno del borgo per la produzione di farina di castagne. L’antico essiccatoio di proprietà privata è stato recuperato e ristrutturato nel 2007 grazie a un contributo […]
Per Via – Festa all’antica di due comunità. Domenica 24 giugno a Cerreto Alpi
Domenica 24 giugno, a Cerreto Alpi, “Per Via. Festa della perdonanza”. Una piccola festa all’antica di due comunità. Una festa che unisce Cerreto e Sassalbo, due paesi così geograficamente prossimi e storicamente più che lontani, nemici. La tradizione offre un […]
Davide, Lindo, Mongolia e “Passione Appennino” domenica 10 giugno p.v. a Cerreto Alpi
Domenica 10 giugno a Cerreto Alpi nell’ambito dell’iniziativa “Passione Appennino” dedicata a Davide Tronconi, si terranno numerose iniziative. Nel link troverete il programma. La parte cuturale sarà curata da Giovanni Lindo Ferretti che allestirà in un prato adiacente al paese una Gher […]
Passione Appennino – Una giornata dedicata a Davide a Cerreto Alpi
Nel paese dove Davide Tronconi aveva deciso di vivere, Cerreto Alpi, domenica 10 giugno una giornata dedicata a lui e alle tante attività che ogni giorno portava avanti con passione, in collaborazione con gli operatori dell’Appennino. Una domenica in paese, […]
Con il Cai a Cerreto Alpi alla scoperta delle cooperative di comunità
Ritorna domenica 13 maggio “In cammino nei Parchi”, l’iniziativa nazionale promossa dal Cai con Federparchi
In Giappone va in scena l’Appennino
Successo per la trasmissione dedicata alla 4° edizione del Campionato Mondiale del Fungo
Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi, partenza dei 523 iscritti. LA FOTOGALLERY. AGGIORNAMENTO – I vincitori
Anche dal Giappone per la gara di ricerca funghi
Macchè bianca: a Cerreto Alpi la notte è scura
Già dal pomeriggio di oggi, venerdì 19 agosto, l’atteso appuntamento con una festa… senza luci artificiali
Ritorno ai monti o ritorno a noi stessi?
“Come ho già detto in altri casi pur essendo “montanara” conosco pochissimo questo territorio e ieri è stata l’occasione di mettere piede per la prima volta a Cerreto Alpi. Il verde e l’azzurro sono i colori che mi accompagnano per tutta la giornata, più che accompagnato direi invaso, il verde è talmente saturo, cangiante e grasso che quasi mi soffoca, in questo periodo di piogge infinite la nostra montagna interpreta al meglio la parola rigogliosa”. “A Cerreto ho scoperto di essere fiera di noi montanari”
Ritorna sul nostro Appennino la scuola di cooperative di comunità
E’ una iniziativa di Alleanza Cooperative Emilia-Romagna
Cerreto Alpi: presentazione del libro fotografico “In t’la Nudda” con Renato Farina, Maurizio Sentieri e Benedetto Valdesalici
Giovedì 14 agosto p.v., alle ore 21, presso il Circolo sportivo ricreativo
Furti notturni a Cerreto Alpi
Segnalazione di Sesto Luigi Borghesi. Colpite almeno cinque case. L’intervento dei carabinieri
Cerreto Alpi, è di nuovo “Notte scura”
Molteplici come di consueto le manifestazioni che si terranno a partire dal primo pomeriggio di oggi, venerdì 17 agosto, e che si snoderanno per le vie e le aie del borgo. Il programma