Tag: Cgil
Agevolazioni Tari tra i sindacati e il Comune di Castellarano
Agevolazioni Tari tra i sindacati e il Comune di Castellarano.
È stato firmato nei giorni scorsi dal Comune di Castellarano e le organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil,...
Cgil e Cisl: “Con la Procura dimezzata a rischio i codici...
“Il fatto che a Reggio Emilia la procura rischi di essere dimezzata mette a rischio, tra l’altro, i numerosi codici rosso che, in questi...
Giacomina Castagnetti si racconta alla Casa Cantoniera
Giacomina Castagnetti si racconta alla Casa Cantoniera. Domenica 14 agosto, alle 18.30 alla Casa Cantoniera di Casina, è in programma la presentazione del libro...
Covid, Regione e sindacati insieme: appello a Governo e Parlamento per...
Con l' aumento dei contagi da coronavirus che ha segnato la fine del 2021 e l’inizio del 2022, anche per la comparsa della variante...
Sciopero Cgil-Uil: adesione del 70% in Emilia Romagna. Disagi nel trasporto...
Oltre mille i lavoratori reggiani (per la maggior parte iscritti alla Fiom) che ieri hanno preso parte alla manifestazione indetta a Milano dalle sigle...
Sciopero del 16 dicembre: la Cgil organizza un pullman da Castelnovo...
Partirà anche da Castelnovo ne' Monti un pullman organizzato dalla Cgil e diretto a Milano, per lo sciopero proclamato dalle sigle sindacali Cgil e...
Bonifica dell’Emilia Centrale, il 16 dicembre scioperano le sigle sindacali Cgil...
La Bonifica dell’Emilia Centrale comunica che per il giorno Giovedì 16 Dicembre 2021 le sigle sindacali Cgil e Uil hanno proclamato una giornata di...
Legge di Bilancio, Cgil, Cisl e Uil da Reggio a Bologna...
“Dalla legge di bilancio ci aspettiamo risposte adeguate a contrastare le diseguaglianze sociali, economiche e geografiche del Paese. Riteniamo che i contenuti della manovra...
Reggio Emilia, siglato un patto per la riorganizzazione dei servizi socio-sanitari
Sottoscritto ieri da Ctss, Ausl e sindacati per rispondere a vecchi e nuovi bisogni della popolazione.
La firma arriva dopo numerosi incontri che sono stati sintetizzati nel documento “La salute della comunità nella comunità” che affronta tutte le tematiche concernenti questi servizi.
Domiciliarità e miglior gestione della residenzialità sono due dei punti principali dell'intesa
Massimo Santillo è il nuovo coordinatore sindacato pensionati Spi Cgil Montagna...
Già segretario della Lega Spi di Carpineti, Massimo Santillo è stato nominato il 17 febbraio quale successore di
Alberto Tondelli dalla segreteria provinciale dello Spi...
Vetto, addio a Leonida Landini, fratello di Maurizio, segretario Cgil
Era nato in una casa dove la madre ospitava i partigiani. Aveva fondato il gruppo “Seinsa tanti bali”. I funerali lunedì
I sindacati Cgil e Sgb sulla mancanza di medici. Sgb proclama...
Sulla mancanza di medici che sta provocando problemi al servizio sanitario prendono posizione la Cgil e Sgb che proclama (Sgb) uno sciopero di 24...
E’ scomparsa Paola Iori
Era stata segretaria della Cgil di zona montana. Funerali mercoledì 18 gennaio ore 10,30 dall'obitorio del S. Anna
“Contratto subito”
"Anche la montagna reggiana alza il tono chiedendo il rinnovo contrattuale per i pubblici dipendenti 'contratto subito'"
Fusione dei comuni / La Cgil: “Un’occasione importante”
Intervento del sindacato in merito alla consultazione della prossima domenica 31 maggio
Toano, a rischio il lavoro nella ‘perla’: l’acquedotto. L’intervento dei sindacati
Lo Sblocca Italia prevede “la dimensione territoriale provinciale” per l’affidamento delle gestioni idriche integrate. Sulla base di tale norma il Comune di Toano rischia di perdere la gestione dello storico acquedotto e il relativo personale. Nota di Cgil, Cisl e Uil di Castelnovo Monti
“Non numeri ma persone”
Organizzata dal sindacato Cgil locale e patrocinata dal Comune di Castelnovo ne' Monti, è stata inaugurata ieri mattina una mostra fotografica che vuole sensibilizzare sul problema delle cosiddette "morti bianche". Aperta fino a lunedì 14 p.v.
A dicembre mille lavoratori in più in cassa integrazione ordinaria
La Cgil reggiana ha rilasciato oggi i dati relativi alla crisi del lavoro nella nostra provincia. Sono 11.304 i lavoratori coinvolti complessivamente in sospensione. Una panoramica e un bilancio aggiornato del 2011
Castelnovo, “Il periplo della memoria”
Presentato il libro omonimo al Teatro Bismantova di Castelnovo ne' Monti