- Cronaca
- Società
- Politica
- Economia
- Cultura
- Scienza
- Sport
- Media
- Diocesi ne' Monti
- Radionova
- Nova by night
- Tg ne' Monti
- Top Club
- Trasmissioni concluse
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Crinale siamo noi
- Il Gabbiere
- Insieme a voi
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Reggio Emilia Meteo
A Cinquecerri apre “La bottega della nonna Emma”
L’inaugurazione oggi 1 maggio alle ore 16, in via Centrale 40 presso K2Cinquecerri a Ventasso.
Negozio di alimentari, a Cinquecerri si cerca un nuovo gestore
Dopo circa una cinquantina d’anni di attività, il piccolo negozio di alimentari del paese rischia di chiudere. “Se non si trova un nuovo gestore, tanti saranno obbligati a recarsi a Ligonchio o a Busana per fare la spesa”
“La tavola dei saperi e dei sapori”: tre aziende, unite dalla volontà di perseguire un obiettivo comune per offrire un prodotto d’eccellenza
Un’azione da compiere in modo sinergico – ovvero la promozione dei prodotti da loro creati – accomuna tre realtà dell’Appennino che hanno deciso di aggregarsi per portare avanti un’azione unitaria, con l’idea di costituirsi in cooperativa dal 2021. “Un creatore […]
Il Maggio a Cinquecerri: “Antigone”
Si rinnova a Cinquecerri la tradizione del Maggio. Sabato 20 luglio la frazione del comune di Ventasso ospita la compagnia del Maggio di Costabona che rappresenterà “Antigone”, un componimento del compianto maestro Romolo Fioroni, cui si deve il merito di […]
Cinquecerri, le grotte del Crinale ci aspettano da 215 milioni di anni
Riceviamo e pubblichiamo. —– Domenica 16 giugno, a Cinquecerri, si è tenuta la Festa di inaugurazione delle nuove proposte turistiche per il 2019. L’evento è stato organizzato da Obiettivo Natura (Gruppo di volontariato per la valorizzazione e la promozione dell’Alto […]
A Cinquecerri la società del Maggio di Costabona con “Spartaco”
Domenica 15 luglio alle ore 15 si rinnova a Cinquecerri, frazione del comune di Ventasso, la tradizione del Maggio. La società del Maggio di Costabona mette in scena per l’occasione “Spartaco”, basato sulla storia dello schiavo romano e dei suoi […]
Cinquecerri / Festa dei borghi: appuntamento al 15 agosto 2017
Aie, cortili e gli angoli più suggestivi e inesplorati di via della Costa si sono trasformati in laboratori degli antichi mestieri
Torna il Maggio a Cinquecerri
La Compagnia di Costabona domenica 23 agosto nella località ligonchiese. “Isoletta” di Romolo Fioroni a chiudere la stagione del Maggio Costabonese
La festa dei borghi a Cinquecerri
“Per l’occasione via della Costa, una delle strade interne della frazione di Ligonchio, e le sue diramazioni si trasformano: il percorso si snoda in un saliscendi di stradelle, cortili, scalinate e slarghi che presentano ad ogni angolo lampi di vita vissuta…”
Cinquecerri protagonista in questo inizio di settembre ligonchiese
La Polisportiva locale organizza per oggi, sabato 6 settembre, un concerto con “Lassociazione”. Altri appuntamenti in programma lunedì 8, giorno di sagra
Ottava camminata di Cinquecerri
I risultati. Il Circuito podistico della montagna del Csi dà poi appuntamento per la seconda tappa, programmata per domenica 6 luglio prossimo a Cavola di Toano
Cinquecerri, si sente male
Intervento, quest’oggi, della Croce Verde alto Appennino di Busana per una richiesta di aiuto per una persona anziana che aveva accusato un malore. Fatta intervenire anche l’eliambulanza di Parma
“A Cinquecerri avevamo un bel polmone verde”
Cinque di nove piante ultradecennali che erano poste in prossimità della zona sportiva sono state tagliate. Due lettori ci scrivono: “Secondo le spiegazioni chieste e fornite dall’ufficio tecnico del Comune di Ligonchio, ciò fa parte del ‘progetto di riqualificazione del paese'”